Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 4.5 milioni di euro per il recupero dell'ex asilo Pastore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 agosto 2022 13:59:00
È stato ammesso a finanziamento il progetto di recupero dell'ex asilo Salsano Pastore di Pregiato, a Cava de' Tirreni, presentato dall'Amministrazione Servalli alla Regione Campania nell'ambito dei Programmi di Rigenerazione Urbana, per l'annualità 2023.
Dalla Regione arriveranno 4.563.120,00 euro per ristrutturare il palazzo Pastore Salsano, realizzato del 1792, poi diventato nel 1867 asilo per i bambini poveri dell'Ordine Ecclesiastico delle "Figlie della Carità", trasformato in Istituto di Assistenza e Beneficenza della Regione Campania, ed infine, nel 2018, dopo un lungo lavoro portato a termine dall'Amministrazione Servalli, diventato proprietà del Comune di Cava de' Tirreni.
Il progetto di rigenerazione urbana prevede la realizzazione di edilizia sociale e locali per ospitare servizi alla comunità.
"Ancora un importante risultato ottenuto dall'Amministrazione Servalli - afferma il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Nunzio Senatore - grazie al prezioso lavoro degli uffici, sono stati assegnati oltre 4.5 milioni di euro per recuperare un edificio storico della frazione di Pregiato. Questo finanziamento del Programma di rigenerazione urbana si aggiunge agli circa 10 milioni di euro già ottenuti dalla Regione per ristrutturare ed efficientare i 19 appartamenti di Passiano, i 16 appartamenti di Santa Maria del Rovo e i 126 appartamenti di Pregiato, i cui lavori inizieranno entro fine anno".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il millenario Castello di Sant'Adiutore, monumento simbolo della città, sarà anche una grande attrazione turistica con il videomapping e sale multimediali. Sono in corso di completamento i lavori iniziati nel maggio 2022 e che hanno riguardato la rimozione delle antenne, la demolizione e rifacimento...
Sono iniziate le procedure per l'indizione della gara d'appalto per il completo rifacimento del plesso scolastico "Simonetta Lamberti", dell' I.C San Nicola di Pregiato, risultato inagibile nel 2020 a seguito delle verifiche di vulnerabilità sismica condotte sulla struttura. I lavori sono stati finanziati...
Sono tanti i residenti di Pianesi, a Cava de' Tirreni, sanzionati regolarmente per divieto di sosta. I residenti, per mancanza di un'area parcheggio, infatti, si vedono spesso costretti a parcheggiare in via della Corte, via Pietro Formosa e via Bassi, in posti che al 90% sono in divieto di sosta. In...
Un cane di razza "segugio italiano" di taglia medio piccola è stato abbandonato nei pressi della chiesa Parrocchiale di Dragonea, a Vietri sul Mare, al di sopra del campetto da calcio. Come scrive il Comitato Civico Dragonea, l'animale era lì da almeno una settimana. I residenti del posto lo hanno accuditi...
Pompei è un costante laboratorio di studio e ricerca, che continua a rivelare elementi nuovi sulla storia urbanistica e sociale della città antica. Dalle indagini di studio sulle precedenti fasi edilizie del grande complesso delle Terme Stabiane - posto sulla via centrale di Pompei, via dell'Abbondanza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.