Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 30 e 31 agosto i concerti della rassegna “Corsi in Corti” al Complesso di Santa Maria al Rifugio
Inserito da (redazioneip), lunedì 30 agosto 2021 11:47:28
Spazio alla lirica nel nuovo appuntamento di "Corsi in Corti", la rassegna che a Cava de' Tirreni accende i riflettori sui giovani talenti allievi delle masterclass curate dall'Accademia "Jacopo Napoli" e tenute da illustri maestri. Questa sera, lunedì 30 agosto, al Complesso di Santa Maria al Rifugio (ore 20.30, ingresso gratuito), sono di scena cantanti del laboratorio lirico tenuto dal baritono Enzo Di Matteo, docente al Conservatorio di Matera, artista che ha calcato importanti palcoscenici nazionali e mondiali sotto la guida di direttori quali Gavazzeni, Maag, Bonjnge, Renzetti, Mehta, Ranzani.
In brani tratti da opere di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini, e accompagnati al pianoforte da Luigi Angelo Maresca, si esibiranno i soprani Emanuela Casciabanco, Angelica Disanto, Anna Facciolo Celea, Elvira Labarile, Maria Giulia Milano, Nunzia Pizzulli, e il baritono Vincenzo Parziale.
La rassegna dedicata ai giovani artisti proseguirà fino al 2 settembre. Si conclude, invece, martedì 31 agosto, la 33esima edizione del festival "Le Corti dell'Arte" che, nel concerto finale al chiostro del Complesso di Santa Maria al Rifugio (ore 20.30, posto unico 10 euro), impegnerà altri due rinomati musicisti in cattedra in questi giorni a Cava per le masterclass: Patrizio Serino, primo violoncello del Maggio Musicale Fiorentino, e il pianista Sergio De Simone, docente al Trinity Laban Conservatoire di Londra e all'Universität für Musik di Graz. Serino e De Simone eseguiranno opere di Beethoven, Debussy e Rachmaninov.
I concerti si svolgono nel rispetto delle norme previste dall'emergenza sanitaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10749108
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16 di domani, venerdì 22 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Sarà interessato all'allerta meteo tutto il territorio regionale...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali a partire dalla prossima mezzanotte e valido per tutta la giornata di domani, giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Sarà...