Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, 3 marzo si va alla scoperta del Convento dei Cappuccini con l'iniziativa "Camminare il paesaggio"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 marzo 2024 12:01:50
A Cava de' Tirreni appuntamento domenica 3 marzo alle ore 9.30 nel piazzale antistante il cinquecentesco Convento dei Cappuccini e l'annessa chiesa di S. Maria degli Angeli, alle pendici di Monte Sant'Adiutore, per i camminatori domenicali che vogliono partecipare all'iniziativa "Camminare il paesaggio" organizzata da Aniello Ragone e Geltrude Barba, in collaborazione con l'Associazione "Pietre Vive" con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli.
A guidare i visitatori per raccontare la storia del prezioso scrigno di arte, cultura e religiosità cavese saranno padre Giuseppe Celli, già Guardiano del Convento, Rita Cardone, presidente Ass. Pietre Vive, Lucia Avigliano, cultrice di storia locale ed Enrico De Nicola, architetto e storico dell'arte.
Non mancheranno dei momenti teatrali che verranno interpretati da Giovanni Falcone e Pietro Paolo Parisi, mentre l'Associazione Pietre Vive, a fine evento, proporrà una degustazione di dolci con contributo libero. Tutto il ricavato sarà destinato a sostegno dei progetti missionari in Congo e come di consueto, saranno sorteggiati degli omaggi donati dagli sponsor.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101425100
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...
È stata presentata, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno in via Generale Clark, la prima edizione di ExpoSele, la nuova manifestazione fieristica dedicata al settore agroalimentare, in programma dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento nasce con l'obiettivo di rilanciare,...
Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania": lo ha stabilito, con proprio decreto, il direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale Multirischi sul quadro climatico...
Il tavolo tecnico di monitoraggio del funzionamento del nuovo dispositivo di traffico, sperimentale, di via Luigi Ferrara, alla frazione Pregiato, attivato martedì 3 giugno, come previsto dal Piano del Traffico, a seguito delle verifiche effettuate e delle criticità rilevate soprattutto nella parte alta...