Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 3 dicembre taglio del nastro del Centro per l’Artigianato Digitale (CAD)
Inserito da (redazioneip), venerdì 30 novembre 2018 15:47:30
Lunedì prossimo, 3 dicembre, alle 18.00, il Sindaco Vincenzo Servalli e il Governatore Vincenzo De Luca taglieranno il nastro del Centro per l'Artigianato Digitale (CAD). A seguire, si terrà un incontro, con ingresso ad invito, di presentazione del progetto alle istituzioni ed agli operatori del settore e dei media, con i saluti del Sindaco Servalli, l'intervento di Amleto Picerno Ceraso, della società Medaarch, gestrice del Cad, condotto da Eugenio Canora, alle 19.30 l'apertura al pubblico.
Il CAD mette a disposizione di artigiani, imprese e cittadini, laboratori di fabbricazione digitale All'interno, ospita il Mediterranean FabLab, primo Laboratorio di fabbricazione digitale del Sud Italia realizzato nel 2012 dalla Medaarch che mette a disposizione degli artigiani, e di chiunque ne abbia bisogno, macchine CNC, tecnologie d'avanguardia e strumentazioni pensate per supportare i talenti italiani del Made in Italy.
Tra i laboratori anche "BIOlogic", primo biofablab campano, che realizza nuovi prodotti ed applicazioni che possano avere un impatto concreto nella medicina, nella manifattura e nell'edilizia, dove lo sviluppo tecnologico è fondamentale elemento per accrescere la capacità innovativa delle imprese, con uno sguardo attento alla sostenibilità. Ed un WASP HUB, spazio di lavoro dotato di macchine per la fabbricazione digitale, come stampanti 3D di grandi dimensioni per la ceramica e altre strumentazioni con le quali poter sperimentare una nuova manifattura.
Un ambiente in cui realizzare oggetti che possono essere utilizzati nelle diverse aree di ricerca individuate da WASP (World's Advanced Saving Project), ovvero i bisogni di base dell'uomo: cibo, salute, casa, energia, fabbricazione digitale, arte e cultura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102612101
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...