Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 24 novembre presentazione libro di poesie "Esperienze di Vuoto"
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 novembre 2017 14:32:49
Il prossimo venerdì 24 novembre, con inizio alle 18,30, presso il Social Tennis Club di Cava de' Tirreni si terrà la presentazione del libro di poesie Esperienze di Vuoto (Akea Edizioni) di Mariano Avagliano.
In questa sua nuova pubblicazione, l'Autore affronta, in versi ispirati da momenti di vita quotidiana, frammenti di "Vuoto", di ricerca interiore che ciascuno di noi si trova innanzi: la poesia prende slancio nell'istante in cui si è capaci di dialogare con sé stessi e andare oltre l'apparenza, oltre ciò che, in superficie, sembra esser privo di valore e contenuto. Le liriche di questa nuova fatica letteraria del giovane poeta metelliano sono caratterizzate da una densa, sintetica brevità. Versi sempre incisivi a imprimere pensieri, emozioni, stati d'animo.
Mariano Avagliano, nato nel 1982 a Cava de' Tirreni, ha iniziato a scrivere poesie da adolescente, come per gioco con cui leggere, attraverso lenti differenti, il mondo che scorre. Ha studiato Scienze Politiche all'Università LUISS di Roma e dopo diverse esperienze in Italia e all'estero. Vive a Roma e lavora per la Fondazione ItaliaCamp, nata dall'iniziativa dell'Associazione di cui è tra i fondatori. Appassionato di filosofia, autore di articoli e post, ha pubblicato la raccolta di poesie "Brivido Pensoso". Collabora come editorialista alla rivista web Ulisse on line.
A presentare l'opera sarà, oltre all'Autore, la professoressa Rosanna Di Giamo, giornalista di Ulisse on line.
La presentazione sarà arricchita da una riflessione del professore Gabriele Pulli, docente di Psicologia filosofica presso i corsi di laurea in Filosofia dell'Università di Salerno, e dalla declamazione di alcune delle liriche raccolte in Esperienze di Vuoto da parte dell'attrice Valeria De Pascale.
A condurre l'evento, patrocinato dal Comune di Cava de' Tirreni, sarà Carolina Milite, redattrice di Ulisse on line.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100114106
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...