Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 22 aprile al Marte racconti di donne nel libro di Maria Rosaria Selo
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 19 aprile 2017 21:53:10
Si terrà sabato 22 aprile a Cava de' Tirreni Campania d'autore, la manifestazione organizzata dall'Associazione L'Iride Arte e Cultura alla scoperta degli autori della nostra Regione premiati nella XXXIII edizione del Premio Letterario Città di Cava de' Tirreni. Alle 18:30, presso il Marte Mediateca Arte Eventi, Maria Rosaria Selo presenterà il suo romanzo "La donna immaginaria", edito da Kairòs Edizioni.
Ne parlano con l'autrice Maria Gabriella Alfano, Presidente Associazione L'Iride; Alfonso Amendola, docente del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione/DISPSC di UNISA; Giuseppe Carabetta, pittore (che esporrà anche una sua opera); Imma Della Corte, giornalista; e gli Studenti della IIA del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni. Durante l'evento sarà inoltre proiettato il booktrailer creato dagli alunni della VG. A leggere brani del libro, l'attore Giuseppe Basta.
Durante la serata sarà offerto un Buffet di dolci da Cose da Mat, pasticceria salutistica di Avellino che grazie alle sapienti mani e alla direzione del Maestro Fulvio Russo, produce dolci e salati che possono mangiare tutti, sia coloro che sono intolleranti a determinati ingredienti, sia coloro che hanno fatto scelte alimentari e di vita.
LA TRAMA Dopo il romanzo d'esordio, iosonodolore, Maria Rosaria Selo torna in libreria con La donna immaginaria. Una raccolta di racconti, quasi un volo tra gli anfratti di una terra, un humus fuori di noi, sotto i nostri piedi, ma anche dentro di noi, stratificato tra le pieghe del nostro animo più profondo. Un volo a volte radente, a volte planato, a volte in picchiata, attraverso uno sguardo surreale, come nei "racconti impossibili"; oppure ironico in "racconti poco seri di eros in cucina"; oppure neorealistico, amaro, crudo, nei "racconti di donne". Una scrittura di grande temperamento, determinata, con un segno deciso, quasi nervoso, ma anche una pennellata leggera e sfumata, che trascina il lettore attraverso l'intreccio e l'ordito di una tela ricca di atmosfera, di passione, di emozione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103615109
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...