Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 21-22 maggio torna “Passeggiando per Santa Lucia” /PROGRAMMA
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 18 maggio 2016 15:46:14
Le strade, i cortili, i rioni per il passato hanno giocato un ruolo sociale fondamentale nella crescita delle nostre comunità, essi rappresentavano il luogo dell'incontro, il luogo della socializzazione, dello scambio di opinioni; rappresentavano per molti la possibilità di consolidare relazioni umane e sociali, che il correre della vita quotidiana ha quasi del tutto portato a perdere e ignorare.
La manifestazione "Passeggiando per Santa Lucia", che si svolgerà sabato 21 maggio (dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 24) e domenica 22 maggio (dalle ore 17 alle 24), si pone l'ambizioso obiettivo di far riscoprire angoli poco noti della frazione, non solo ai suoi abitanti. Vuol promuovere presso le nuove generazioni la conoscenza del territorio che è innanzitutto tutela, salvaguardia e promozione.
L'itinerario che verrà proposto in questa decima edizione riserverà molte sorprese, con giardini, portoni e scorci veramente suggestivi della nostra frazione. Come già avvenuto nelle precedenti manifestazioni, saranno coinvolti ragazzi, giovani, adulti e anziani, che faranno rivivere antichi mestieri e tradizioni che rischiano l'oblio del tempo e della memoria. Alla manifestazione, infatti, saranno protagonisti come sempre i mestieri di un tempo e le abilità artigianali che per secoli hanno caratterizzato la vita di tante famiglie Luciane. Saranno moltissimi gli espositori e gli artigiani che esibiranno nella zona del Monticello i loro manufatti artistici e artigianali. Numerosi gli intrattenimenti con artisti di strada, i trucca bimbi; i giochi di prestigio e le lezioni di zumba. Per questa decima edizione di: "Passeggiando per Santa Lucia" si è scelta la zona di via Antonio Adinolfi, conosciuta come "O' Monticiell i copp".
Al termine dell'itinerario ci potrà degustare piatti tipici, accompagnati da buon vino locale. Il ricavato della manifestazione sarà destinato alla realizzazione del nuovo complesso parrocchiale che verrà inaugurato il prossimo 1° giugno alle 19.30.
Nella realizzazione della manifestazione sono state coinvolte la scuole del territorio, i cittadini della zona presa in considerazione e i gruppi parrocchiali.
PROGRAMMA
Sabato 21 maggio 2016
Ore 10.00 Artisti di strada accoglieranno i ragazzi delle scuole in Via A. Adinolfi con giochi e animazione
Ore 10.30 - 12.30 Apertura dell'itinerario di visita lungo "O' Monticiell i cop" la rievocazione di antichi mestieri realizzati nei vari portoni e giardini
Ore 16.00 Animazione per i ragazzi lungo la strada
Ore 16.00/24.00 Animazione lungo la zona del "O' Monticiell i cop", con la rievocazione di antichi mestieri realizzati nei vari portoni e giardini
Ore 20.00 animazione musicale lungo l'itinerario
Domenica 22 maggio 2016
Ore 17.00 animazione per bambini e ragazzi a cura dell'Oratorio Parrocchiale
Ore 16.00 - 24.00 animazione dei portoni e dei giardini lungo l'itinerario con degustazione di prodotti locali.
Ore 19.00 Auguri a tutte le Mamme con canti, poesie e balli a cura dei bambini della Scuola dell'Infanzia Parrocchiale "R. Baldi" presso l'agriturismo "La fontanella"
Ore 21.00 animazione musicale lungo l'itinerario
Ore 22.00 Grande tombolata con ricchi e saporiti premi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101434109
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...