Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 18 novembre appuntamento teatrale con "In Nome del Figlio"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: 18 novembre appuntamento teatrale con "In Nome del Figlio"

Inserito da (redazioneip), venerdì 16 novembre 2018 15:38:40

L'Associazione Temprart, col patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni, presenta la pièce teatrale "In nome del Figlio", che si svolgerà domenica 18 novembre alle 19.30 e lunedì 19 novembre, 19.00 presso l'Auditorium De Filippis. Lo spettacolo vuole rendere omaggio alla Donna, cui è dedicata una giornata celebrativa il 25 novembre. In allegato, la locandina.

Nato come sintesi di un percorso di ricerca tematica, il lavorosi è teatralmente delineato a poco a poco, come un viottolo pieno di asperità che sbocchi in una strada maestra. In questa nuova dimensione artistica le contraddizioni di storie diverse approdano alla coralità, armonica nella disarmonia, di un grande affresco.

Figure emblematiche, sagome scure in controluce, acquistano, di volta in volta, identità di donne di estrazione, caratteri, ed epoche diverse e, quasi per obbedire a un reciproco richiamo, si raccontano e si confidano in un ipotetico incontro. Voci di donne in un concertato consonante e dissonante d'intensa umanità e di grande coinvolgimento emotivo.

Situazioni e storie, inventate dalla penna degli Autori, si ripropongono, in una sorta di materializzazione multipla, con fedeltà tematica, più che di parole, ai modelli originari, provocando una serie di reazioni a catena, verosimili quanto assurde, che rivelano legami nascosti, come quelli che la nostra mente rielabora quando attinge al proprio patrimonio di memorie e di esperienze. Teatro visionario, astratto e assurdo. Ma, per dirla (ancora una volta) con Luigi Pirandello, cosa più dell'assurdo somiglia al vero?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10849104