Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: 12 ottobre al Rodaviva si riapre il caso Marta Russo con il libro inchiesta di Mauro Valentini
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 11 ottobre 2017 17:08:23
A vent'anni dal delitto di Marta Russo, l'incredibile vicenda umana e giudiziaria della studentessa dell'Università La Sapienza di Roma, colpita a morte da un proiettile, il 9 maggio 1997, mentre camminava in un vialetto dell'ateneo con una sua amica, viene ripercorsa dal giornalista Mauro Valentini in "Marta Russo. Il Mistero della Sapienza" che torna sulle tante domande rimaste senza risposta. Il nuovo appuntamento di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo è per giovedì 12 ottobre al Bar Libreria "Rodaviva" di Cava de' Tirreni, in collaborazione con l'Associazione Polis SA, con inizio alle 19:30.
Nel prologo di "Marta Russo. Il Mistero della Sapienza", edito da Sovera e Premio costadamalfilibri 2017, Mauro Valentini, giornalista e scrittore, ricorda l'uccisione a 18 anni di Giorgiana Masi, colpita da un proiettile il 12 maggio 1977, durante gli scontri scoppiati dopo un raduno del Partito Radicale nel centro storico di Roma che «si era gonfiato di rivendicazioni e di giovani arrabbiati» dice il giornalista. Uno sparo misterioso come quello che ha colpito la Russo, attribuito all'inizio a un folle. Poi l'autore ricostruisce il procedere delle indagini, le perizie, le testimonianze e il focalizzarsi dell'attenzione su due giovani assistenti: Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro, arrestati un mese dopo l'omicidio e condannati dopo cinque gradi di giudizio. Ma perché hanno sparato? E chi sono i testimoni che li hanno visti compiere questa follia? Valentini si concentra anche e con molta delicatezza sulla memoria di chi era Marta Russo e chiude il libro con un pensiero annotato dalla studentessa sul suo diario in cui dice: «Voglio essere felice in questa vita e non in futuro, ma nel presente, per ogni attimo che vivo, perché non so quanto potrò vivere né cosa ci sarà dopo».
A ripercorrere con l'autore la vicenda di Marta Russo il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone, dopo i saluti di Mimmo Oliva, presidente dell'Associazione Polis SA, e di Sandra Ruggiero, padrona di casa del Rodaviva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102622108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...