Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 10 milioni di euro per le case colorate. Sindaco: «Obbiettivo storico per la nostra città»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 novembre 2021 14:53:37
A Cava de' Tirreni sono stati finanziati con circa 10 milioni di euro i progetti di sistemazione dei 19 alloggi popolari alla frazione di Passiano, in via Ernesto Di Marino, i 16 appartamenti alla frazione Santa Maria del Rovo e i 126 alloggi delle cosiddette case popolari della frazione Pregiato in via Luigi Ferrara.
Il Sindaco Vincenzo Servalli, il Vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Nunzio Senatore e il dirigente ai lavori pubblici, Antonino Attanasio, hanno illustrato gli interventi che saranno realizzati.
«È il raggiungimento di un nuovo obiettivo storico per la nostra città - afferma il sindaco Servalli - e sono ancor di più soddisfatto perché interveniamo per risolvere un problema ventennale a tutti coloro che abitano nelle case popolari. In questi anni di amministrazione abbiamo trasferito tutti coloro che ancora abitavano nei campi prefabbricati, abbiamo bonificato dall'amianto e smantellato tutti i container, abbiamo completato nuovi alloggi popolari e ora riqualifichiamo tutte le palazzine che furono realizzate in una maniera eccessivamente economica con enormi problemi strutturali».
I progetti sono stati ammessi definitivamente a finanziamento dalla Regione Campania, con Decreto Dirigenziale n. 104 del 12 novembre 2021, inerente al Programma di Rigenerazione Urbana. Nel dettaglio, i 9.664.504,8 euro, sono stati ripartiti in 2.993.216,24 euro per la sistemazione degli alloggi di Santa Maria del Rovo e di Passiano, mentre 6.671.288,56 euro invece saranno utilizzati per le palazzine colorate di Pregiato.
«Ridiamo dignità a ben 161 famiglie - afferma il vicesindaco Nunzio Senatore - che per anni hanno vissuto in alloggi non idonei perché realizzati con budget molto esiguo con il risultato che ancora oggi e ben visibile, tanto da essere identificate con l'appellativo dispregiativo di case colorate».
Entro la metà del prossimo anno dovranno essere pronti i progetti esecutivi e appaltati i lavori che riguarderanno impermeabilizzazione, intonaco, tinteggiatura, copertura, sostituzione infissi esterni, vetrate termoisolanti, sostituzione caldaie, integrazione e completamento locali piano terra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109017104
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...