Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, Amministrazione Servalli fianco a fianco col Consorzio del Centro Commerciale Naturale
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 agosto 2016 13:30:42
L'Amministrazione Servalli, in particolare l'Assessorato al centro storico e grandi eventi, accoglie e sostiene i suggerimenti e le osservazioni del Presidente della Confesercenti Cava de' Tirreni e rinnova l'invito al Consorzio del Centro Commerciale Naturale di essere parte attiva nella promozione e progettazione di eventi, almeno per il Borgo Grande.
«Ritengo giuste - afferma l'Assessore Enrico Polichetti - le osservazioni del presidente Trezza che, quando era alla guida del Consorzio CNN, è stato artefice di tante iniziative che hanno dato il senso di un Centro Commerciale Naturale attivo e propositivo e sono certo che anche gli attuali responsabili sapranno quantomeno fare altrettanto. L'Amministrazione Servalli, ed il mio assessorato, sono al loro fianco; abbiamo un appuntamento importante, il prossimo natale e auspico che con il contributo del CCN si possano rinnovare gli apprezzamenti e sono stati tanti, dello scorso anno».
Accolte le sollecitazioni di Trezza per una maggiore attenzione alle zone limitrofe al centro.
«Siamo consapevoli - aggiunge l'assessore Polichetti - dei limiti del cartellone degli eventi di questa estate, ma sottolineo la rassegna teatrale all'ex Onpi, a Casa Apicella in località San Lorenzo e altre in arrivo ad agosto e settembre nelle varie frazion . Come assessorato abbiamo svolto soprattutto un ruolo di supporto logistico e economico alle richieste arrivate da enti, associazioni e parrocchie, che sono un vero patrimonio della città per l'attivismo e le iniziative che mettono in campo. Soffriamo indubbiamente della cronica carenza di fondi del Comune che, in una tale situazione, deve giustamente dare priorità ad altre esigenze, in primis quelle relative al sociale. Il CCN, però, può essere un valido sostegno nell'organizzazione di eventi che promuovano e valorizzano la città nello splendido scenario del nostro centro storico, consentendo in questo modo all'Amministrazione comunale di avere maggiori risorse disponibili da destinare all'arricchimento ed una migliore promozione del cartellone degli eventi che si organizzano durante l'anno. Con il presidente Trezza siamo pronti a instaurare un percorso ancora più costruttivo, oltretutto in qualità di componente della Giunta della Camera di Commercio di Salerno, può dare una grande mano alla città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108912102
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...