Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 9 febbraio "Giornata mondiale della lingua e della cultura greca"
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 febbraio 2018 14:25:56
In occasione della "Giornata mondiale della lingua e della cultura greca" che si terrà il venerdì prossimo, 9 febbraio, la bandiera greca sventolerà ai pennoni del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, accanto alla bandiera italiana.
Con questo atto simbolico, l'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco dott. Vincenzo Servalli, su iniziativa del Consigliere comunale Marco Galdi, presidente della Società Filellenica Italiana, che riunisce gli italiani amici della Grecia e che ha sede a Cava de' Tirreni, intende riconoscere il ruolo essenziale che la lingua e la cultura ellenica hanno svolto in ogni settore della conoscenza, ponendosi a fondamento della Civiltà occidentale.
Giovedì 8 febbraio, con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, per la "Giornata mondiale della lingua e della cultura greca", si terranno due iniziative: alle 18.30, nel Salone d'Onore di Palazzo di Città, con gli interventi del Presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano, del Presidente della Società Filellenica Italiana, Marco Galdi, Raffaela Luciano, Dirigente scolastico dell'IIS. Filangieri e Maria Olmina d'Arienzo, Dirigente scolastico del Liceo Scientifico Genoino;
alle 16.30, all'Auditorium De Filippis, presso l'IIS Della Corte Vanvitelli, sarà inaugurato il progetto "Miti di ieri e questioni di oggi. Europa, il mito, l'Unione Europea, il futuro", con gli interventi del Dirigente scolastico Franca Masi, il Presidente della Società Filellenica Italiana, Marco Galdi, Massimo Pendenza, Ordinario di sociologia, dell'Europa Università di Salerno;
La Città di Cava de' Tirreni ha uno stretto legame con la Grecia: dal luglio al settembre del 1944 fu sede del Governo ellenico, "ultima tappa" prima del suo rientro in Patria alla fine del secondo conflitto mondiale, come definì la città Georgos Seferis, futuro premio Nobel per la letteratura, che era nella delegazione governativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100214106
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...