Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 6 giugno manifestazione finale del corso di formazione “Sicurezza e disabilità”
Inserito da (redazioneip), domenica 3 giugno 2018 12:26:42
Mercoledì 6 giugno, alle 18, presso l'Orto della Speranza dell'Unità Operativa Salute Mentale di Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi, è in programma la manifestazione finale del Corso di Formazione "Sicurezza e Disabilità" per Volontari impegnati in attività socio-assistenziali per persone con diversa abilità.
Il corso è stato organizzato dall'Associazione "Libera-Mente" con i partner Associazione Nazionale Vigili del Fuoco , Associazione Amici Terza Eta- Antico Borgo di Cava e sostenuto dal CSV Sodalis.
Presenti vice sindaco Enrico Polichetti, assessore Raffaelina Trapanese, dottor Nesi (dirigente servizi sociali), la dottoressa Paola Landi (presidente commissione servizi sociali), il presidente CSV Sodalis, il presidente ANVVF Vincenzo Luordo, il presidente Amici Terza Età-Antico Borgo il dottor Alfredo Bisogno direttore UOSM di Cava e Costa d'Amalfi,il presidente dell'Osservatorio Cittadino sulle condizioni della Diverse abilità, il presidente del Csi Scarlino.
I 25 corsisti hanno acquisito conoscenze e quindi competenze per poter essere di aiuto-di supporto in caso di pericolo alle persone con Diversa abilità.
I ragazzi di Libera-Mente si sono esibiti nel canto con il brano "Azzurro" di Adriano Celentano, "Io vagabondo" dei Nomadi- la Tarantella e il ballo "Amour amour" di Jennifer Lopez e l'Inno di Mameli.
Nell'associazione i ragazzi sono affiancati dai genitori-esperti e volontari
svolgono sia attività creative quali la manipolazione che momenti didattici per consentire loro un consolidamento di alfabetizzazione. Sono presenti anche ore dedicate al canto alla musica,all'attività motoria e alla cucina.
L'associazione Libera-Mente è aperta a tutti ed è senz'altro un bene per la società e costituisce per i ragazzi un punto di incontro, di socializzazione , di relazione e di crescita
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108510109
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...