Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 2 giugno presentazione della mostra "Gli Obiettivi Sostenibili nell’Arte"
Inserito da (redazioneip), giovedì 31 maggio 2018 11:55:01
Si terrà sabato 2 giugno, nel Salone d'Onore del Comune di Cava de' Tirreni, alle 10:30, la conferenza stampa che presenterà il programma della prima edizione de Gli Obiettivi Sostenibili nell'Arte, evento nato in collaborazione con l'Onu e parte integrante del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
L'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni, infatti, nell'ambito delle attività collegate al Festival delle Torri 2018, ha dato il via ad una mostra/estemporanea ispirata ai 17 obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, affidando al curatore Fedele Di Nunno e al coordinatore degli artisti Cristian Palazzo il progetto. 51 artisti campani hanno partecipato all'iniziativa donando un'opera che si ispirasse agli obiettivi sostenibili e sabato 2 giugno, alle 17, sarà inaugurata la mostra/estemporanea "Gli Obiettivi Sostenibili nell'Arte-1^ edizione" presso l'ex Eca (oggi teatro Luca Barba) di Cava de' Tirreni.
Nelle tre sezioni di partecipazione, hanno aderito per la "ceramica": Annarita Viscido, ceramica Cafaro, ceramica Mi Lu, ceramica Rodra, Cristian Celano, Cristian Palazzo, Emilia Balestrieri, Maurizio Sersante, Michele De Leo, Paola D'Amico, Rosa Salsano, Rosalba Di Chiara, Salvatore Passaretta, Vincenzo Palazzo; per la "pittura su tela": Alberto Trezza, Andrea Tabacco, Anna Ciufo, Anna De Rosa, Antonio Lanzetta, Damiano Ventimiglia, Domenico Trabucco, Federica Cavaliere, Freedom, Gaetano Esposito, Gioele Apicella, Giovanni Boccia, Giuseppe Lodato, Lorenzo Basile, Maria Amendola, Maria Petrosino, Orsola Supino, Regina Senatore, Sara Adinolfi, Sara Di Costanzo, Sergio Etere, Stefania Grieco, VanillaCriArte, Zhena; per la "poesia": Anna De Rosa, Barbara Spatuzzi, Chiara Spatuzzi, Christian Liguori, Danilo Lambiase, Donatella Fenio, Giovanni Rispoli, Licia Crispini, Lucia De Santis, Raffaele Macri, Rita Plaitano, Stefania Siani e Linda Garofalo. È prevista anche un'installazione multimediale realizzata dall'artista Maria Vitale.
I lavori esposti, inoltre, saranno riproposti la prima settimana di agosto, in concomitanza con il Festival delle Torri, per permettere a tutti di ammirare la bravura e l'impegno di quanti hanno preso a cuore il progetto. Dopodiché, sarà istituita un'asta pubblica delle opere e il ricavato sarà donato ad un'associazione umanitaria del territorio. Il fine dell'Ente, infatti, non è solo di promuovere alla sensibilizzazione ma anche di essere parte integrante di uno sviluppo solidale che dal territorio cavese possa espandersi ai comuni limitrofi e, infine, sedimentarsi nell'animo di tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106211108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...