Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 14 gennaio presentazione del documentario sulla biblioteca della Badia
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 gennaio 2017 14:01:08
Cava de' Tirreni, con il patrocinio del Comune, ha organizzato per il prossimo sabato 14 gennaio alle 10.15, nell'aula Consiliare del Palazzo di Città, la presentazione della puntata dedicata all'Abbazia della SS. Trinità della serie di documentari Una biblioteca, un libro, che andrà in onda domenica 22 gennaio alle 13.45 sull'emittente nazionale TV 2000.
Alla presentazione del documentario, moderata dal giornalista Franco Bruno Vitolo, interverranno il sindaco di Cava, Vincenzo Servalli, l'abate dell'Abbazia della SS. Trinità, Don Michele Petruzzelli, l'autrice e regista del progetto Maria Teresa De Vito, la giornalista Rita Pinci, responsabile Pubbliche Relazioni TV2000 ed altri interpreti del progetto
La Biblioteca Statale del Monumento Nazionale della Badia di Cava de' Tirreni, possiede 65 codici membranacei, circa 100 manoscritti cartacei, 120 incunaboli, oltre 5000 edizioni dei secoli XVI-XVIII. Complessivamente le opere a stampa sono circa 80.000. La biblioteca possiede, inoltre, 15.000 pergamene ritenute tra le più importanti fonti per lo studio del Medioevo meridionale. Tra i codici più famosi si segnalano: la Bibbia visigotica del secolo IX, il Codex legum Langobardorum del secolo XI, le Etymologiae di Isidoro del secolo VIII, il De Temporibus di Beda del secolo XI, il De septem sigillis di Benedetto da Bari del secolo XII.
«Una Biblioteca, un Libro" è un progetto multimediale prodotto dalla Meti Pictures e realizzato anche grazie al sostegno dell'Associazione Italiana Editori - AIE, della Federazione Unitaria Italiana Scrittori - FUIS, dell'Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e multimediali - ANICA, del Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo della Regione Lazio e del Comitato Nazionale per la valorizzazione della Badia di Cava. Il progetto è promosso dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti culturali del Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo e gode del Patrocinio del Ministro».
Di seguito, il trailer del documentario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106414108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...