Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCastello di Arechi, boom di visite

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Castello di Arechi, boom di visite

Inserito da (admin), mercoledì 27 aprile 2011 00:00:00

Boom di presenze al Castello di Arechi nella giornata di lunedì dell’Angelo. Un migliaio i visitatori che hanno “affollato” le splendide mura medievali dell’antica costruzione longobarda che sovrasta la città di Salerno.

Sapientemente organizzata dalla Società di Gestione, la tipica proposta della Pasquetta ha visto i numerosi visitatori, tra cui i crocieristi della MSC in arrivo al porto di Salerno, trascorrere un’intera giornata all’insegna della natura, del paesaggio, della storia, della cultura e della gastronomia di tradizione.

La visita guidata all’interno delle mura del Castello, l’aperitivo alla Corte delle Armi, l’ingresso al Museo della ceramica ed alla Turris Major, il percorso multimediale: aggiunti alla ricca offerta gastronomica ed al luogo d’impareggiabile bellezza ambientale ed architettonica, i servizi messi a disposizione dalla Società di Gestione hanno contribuito a rendere il soggiorno indimenticabile e rilassante.

«Il nostro impegno - commenta Marco De Simone, amministratore unico della Società di Gestione - va avanti da oltre un decennio ed è finalizzato a rendere il Castello di Arechi una meta turistica di ineguagliabile splendore. Negli ultimi tempi, poi, grazie soprattutto al supporto dell’Amministrazione Provinciale, stiamo perseguendo ancora meglio la finalità di valorizzare la struttura ed i connessi servizi d’incremento, come ad esempio l’apertura del Museo, che ha contribuito non poco a farci superare il tetto delle mille visite in occasione della Pasquetta».

Aperto anche nella giornata di Pasqua, il lunedì in Albis il Museo del Castello di Arechi è stato letteralmente preso d’assalto sia dai numerosi crocieristi che dai turisti fuori porta, tutti rimasti affascinati dalla nutrita raccolta di armi, ceramiche, monete e vetro narranti lo stile di vita dei tempi passati, nonché gli antichi mestieri ed i rapporti commerciali medioevali.

Il ricco menù a base di piatti della tradizione (tra cui il timballo di rigatoni al forno con ragù di carne, melanzane e mozzarella; il filetto di maiale con la nocciola tonda di Giffoni IGP al sapore d’Aglianico ed i rotolini di pollo con salsiccetta di bufalo in camicia di zucchine su fave e pancetta) e di prodotti tipici, come i vini dell’Enoteca provinciale di Salerno, ha poi allietato i palati dei visitatori durante il tradizionale appuntamento con il pranzo di Pasquetta.

«La nostra “mission” è orientata ad una continua valorizzazione del Castello di Arechi, splendido bene culturale emblema della città - aggiunge l’amministratore De Simone - Anche in virtù del soddisfacente risultato raggiunto in questi giorni, possiamo ben dire di rappresentare ormai una delle principali attrattive turistiche della città di Salerno».

Per info e contatti:
Castello di Arechi - 089.2854896 - 340.8877488 - 347.3220528; www.ilcastellodiarechi.it - info@ilcastellodiarechi.it.
Convento San Michele - Hotel 089.2854533 - 089.2854896; www.ilconventosanmichele.it - info@ilconventosanmichele.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108310108

Territorio e Ambiente

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...