Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Campania, paesaggio di…Vino", il premio fotografico in occasione del Vinitaly
Inserito da (Redazione), mercoledì 13 febbraio 2019 11:46:06
In occasione del Vinitaly 2019, che si svolgerà a Verona dal 7 al 10 aprile, la Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Agricole indice la seconda edizione del premio di fotografie "Campania, paesaggio di...Vino".
Con questa iniziativa si intende valorizzare la bellezza, le tradizioni e il lavoro del territorio nel settore enologico, nonché promuovere l'immagine della Campania come terra di bellezze paesaggistiche strettamente collegate al mondo del vino.
Art. 1. Organizzazione
Il premio è organizzato dalla REGIONE CAMPANIA attraverso la DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE (UOD 500706).
Art. 2 Tema
Le fotografie, realizzate nei modi più liberi e fantasiosi, dovranno ruotare intorno ai paesaggi del vino. Scatti e scene nelle vigne o nelle cantine della Campania, che ritraggono paesaggi, persone, lavori in cantina e in campagna, ma anche momenti di vita familiare, amicizia, passione nel lavoro. La vite, l'uva, la vendemmia, il vino e la bottiglia diventano spunti fotografici che si estendono al paesaggio tipico delle aree interne, costiere, vulcaniche, ecc. della regione, cogliendone lo splendore.
Art. 3 Partecipanti
L'iscrizione è gratuita. Sono esclusi i fotografi e i cineoperatori professionisti.
Art. 4 Modalità di partecipazione
E' possibile partecipare per la sezione foto, inviando fino adun massimo di tre foto
Le foto dovranno essere ad alta risoluzione (300 DPI) e in formato JPEG o TIF.
Il termine per la presentazione delle opere è fissato peril giorno 8 marzo 2019 alle ore 13.00.
Le domande, redatte secondo il modello allegato, dovranno essere spedite, complete di file allegati e copia del documento di riconoscimento, al seguente indirizzo email: campania.paesaggiodivino@gmail.com.
Art. 5
L'autore è personalmente responsabile delle opere presentate, solleva la Regione Campania da qualsiasi responsabilità riguardo ad azioni di terzi ed autorizza la pubblicazione, senza fini di lucro, per iniziative organizzate della Regione Campania.
Art. 6
Le opere pervenute non saranno restituite. Pur assicurando la massima cura nella manipolazione delle opere, si declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o danneggiamenti, da qualsiasi causa essi siano generati.
Art. 7
Le opere vincitricisaranno esposte nei padiglioni del VINITALY 2019della Regione Campania.
La giuria, a suo insindacabile giudizio, selezionerà le opere che concorreranno ai premi. Il giudizio della giuria è inappellabile.
Art. 8
Tutte le opere pervenute verranno pubblicate sui siti internet della Regione Campania, e potranno essere utilizzate per la promozione dell'agroalimentare campano, con l'indicazione dell'autore.
I risultati saranno pubblicati su questo sito ed i vincitori saranno contattati.
Art. 9
La partecipazione al concorso implica la completa ed incondizionata accettazione del presente regolamento.
Tutti i dati personali, che verranno forniti attraverso l'invio delle immagini, saranno trattati dall'organizzazione esclusivamente ai fini del Concorso "Campania, paesaggio diVino", in ottemperanza al D.L. 196/03.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101319107
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...