Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Campania d'Autore': sabato 17 al via rassegna letteraria al Marte di Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

'Campania d'Autore': sabato 17 al via rassegna letteraria al Marte di Cava de' Tirreni

Inserito da (ilvescovado), giovedì 15 dicembre 2016 15:50:16

Al via sabato 17 dicembre, alle 18, presso il Marte Mediateca Arte Eventi di Cava de' Tirreni la rassegna letteraria "Campania d'Autore", organizzata dall'associazione cavese L'Iride Arte e Cultura con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni. La rassegna è dedicata alla presentazione dei romanzi degli autori campani che hanno vinto la XXXIII edizione del Premio letterario Città de' Tirreni.

La prima presentazione vedrà protagonista "Questa scuola non è un albergo" di Pino Imperatore, Giunti Editore. Modererà la serata il neo direttore de "La Città", Andrea Manzi. Con l'autorela presidente de L'Iride, Maria Gabriella Alfano, e la dirigente del Liceo Scientifico di Cava de' Tirreni, "A. Genoino", la professoressa Maria Olmina D'Arienzo. Questa scuola non è un albergo è il nuovo romanzo di Pino Imperatore comico ed esilarante, ambientato, come la fortunata serie Casa Esposito, a Napoli. Il protagonista, Angelo D'Amore, è uno studente dell'Istituto Alberghiero con il sogno di diventare Chef. La storia si dipana fra vicende scolastiche e familiari che vedranno Angelo indagare anche sulla morte della madre.

La serata vede protagonista la scuola non sono nel libro ma anche nelle voci di Oriana Di Domenico e Vittorio Santoriello, studenti del Liceo Scientifico. I brani dei romanzi della rassegna saranno letti ed interpretati all'attore Giuseppe Basta. Non solo questo, ma tutti gli incontri vedranno la partecipazione attiva degli studenti del Liceo Andrea Genoino che interverranno in veste di opinionisti e curatori multimediali degli eventi.

«Campania d'autore vuole valorizzare i tanti talenti campani-. ha spiegato la Alfano - Nell'ultima edizione del concorso che si è conclusa ai primi di ottobre, abbiamo avuto tra i premiati numerosi Autori della Campania. Di qui l'idea di condividere le opere con un pubblico più vasto in una serie di incontri fra autori, giornalisti, giuria del premio ed esponenti della società contemporanea scelti in relazione ai temi affrontati nei libri».

 

PROGRAMMA

17 dicembre 2016
Questa scuola non è un albergo, di Pino Imperatore (Giunti Editore)

21 gennaio 2017
La chiameremo vita, di Franco De Luca (Tullio Pironti Editore)

11 febbraio 2017
I giorni della montagna bruna, di Maria Gargotta (Città del Sole Edizioni)

11 marzo 2017
La Testimone, di Francesca Gerla (Homo Scrivens)

22 aprile 2017
La donna immaginaria, di Maria Rosaria Selo (Kairòs Edizioni)

13 maggio 2017
Lumascuro, il prete della Città dei ragazzi, di Maria Rossi (Centro Iniziative Culturali)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108516103

Territorio e Ambiente
Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...