Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampania, 23 milioni di euro alle imprese agricole che hanno subito danni a causa della crisi in Ucraina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 gennaio 2023 08:22:55
"Pubblicata la preinformativa del bando per 23 milioni di euro destinati alle imprese agricole che hanno subito danni economici a causa del conflitto in Ucraina. Le risorse sono destinate a bilanciare almeno in parte il marcato incremento dei costi di produzione e delle materie prime determinati dalla crisi energetica. Una misura condivisa con il Presidente De Luca nell'ottica di dare il massimo supporto alle imprese e fornire un sostegno concreto all'agricoltura campana in un momento di particolare difficoltà".
Lo ha annunciato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, che ha spiegato che le risorse "saranno erogate attraverso la nuova Misura 22 del Psr Campania, misura condivisa con il Tavolo Verde ed utilizza tutto il plafond messo a disposizione dalla Commissione EU".
"Siamo la regione che eroga maggiori risorse per questo tipo di misura straordinaria che consentirà il riconoscimento di un contributo sulla scorta dei parametri oggettivi utilizzati dallo strumento UMA per il consumo del carburante ad uso agricolo. Rispettando i limiti imposti dalla Commissione UE, è stata ideata una ipotesi di riparto proporzionale per specifici scaglioni, al fine di ottenere una equa ripartizione della dotazione finanziaria massima complessiva consentita di 23 milioni di euro, sul quantitativo di litri di carburante effettivamente consumato dall'azienda.
Siamo impegnati a salvaguardare l'operatività dei nostri settori produttivi attraverso un intervento che consente di supportare quelle imprese agricole che per prime hanno subito gli effetti del conflitto in Ucraina. La nostra priorità - conclude l'Assessore regionale all'Agricoltura - è sostenere il comparto agroalimentare campano, segnato negli ultimi tre anni dai rilevanti impatti della crisi climatica, pandemica ed energetica".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101030108
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...