Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Camminare il paesaggio” fa tappa a Vietri sul Mare, 14 aprile passeggiata nella porta della Divina
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 aprile 2024 09:26:17
Tornano le uscite con "Camminare il paesaggio", organizzate da Aniello Ragone e Geltrude Barone Barba, questa volta in collaborazione con l'Associazione culturale "La Congrega Letteraria".
Domenica 14 aprile l'appuntamento è a Vietri sul Mare per "Un viaggio nella porta della Divina": si parte alle 10 da Piazza Matteotti. Interverranno il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, il parroco Don Mario Masullo, la presidente di "Vietri Attiva" Roberta Pecoraro, l'architetto Daniela Scalese, l'ex direttrice della Biblioteca comunale di Cava de' Tirreni Rita Taglè, il vicepresidente de "La Congrega Letteraria" Alfonso Mauro.
Durante la passeggiata sono previsti interventi teatrali di Giovanni Falcone e degli allievi del Teatro "Luca Barba".
Come di consueto, saranno sorteggiati degli omaggi donati dagli sponsor.
L'evento è gratuito e non è necessaria prenotazione.
Da Marina, al termine dell'evento è previsto il servizio navetta per risalire al parcheggio, concesso dal comune di Vietri sul Mare.
In condizioni climatiche avverse l'evento sarà rinviato.
Per info: 3271253236 - 3933378060
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108429100
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...