Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Giuliana Falc.

Date rapide

Oggi: 19 giugno

Ieri: 18 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteBusitalia Campania abbandona il cartaceo: dal 1° gennaio oltre 20 mila gli abbonamenti digitali venduti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Busitalia, Campania, abbonamenti, digitale

Busitalia Campania abbandona il cartaceo: dal 1° gennaio oltre 20 mila gli abbonamenti digitali venduti

1.100 le nuove tessere Busitalia Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 gennaio 2024 07:05:41

Busitalia Campania ha avviato, dal 1° gennaio 2024 e in collaborazione con il Consorzio Unico Campania e tutte le aziende di trasporto campane la dismissione dell'abbonamento cartaceo a favore di quello digitale con l’obiettivo di ridurre l'impatto ambientale derivante dalla produzione di supporti cartacei a favore della sostenibilità.

La decisione di abbandonare gli abbonamenti mensili cartacei a favore di quelli digitali coinvolge tutte le Aziende di trasporto campane, contribuisce a dare una spinta al progetto di bigliettazione digitalizzata previsto a livello regionale e rappresenta un passo deciso verso la modernizzazione e la semplificazione del sistema di bigliettazione.

In soli pochi giorni dal lancio, oltre 20mila abbonamenti sono stati venduti per il mese di gennaio, dimostrando un rapido adattamento da parte degli abbonati alle nuove modalità digitali. Le 6mila nuove smart card rilasciate in tutta la Regione per caricare l’abbonamento digitale, di cui circa 1.100 di Busitalia Campania, evidenziano il successo dell'iniziativa anche a livello locale.

Per facilitare il passaggio al digitale, il Consorzio Unico Campagna e Busitalia Campania hanno implementato una robusta campagna informativa attraverso spot TV, sito internet, social e organi di stampa, oltre che informazioni in palina e a bordo bus.

COME FUNZIONA -È possibile richiedere la smart card, al costo di 5 Euro, sul portale abbonamenti del Consorzio Unico Campania e ritirarla in modo comodo e accessibile per tutti presso gli Infopoint Unico Campania e le biglietterie aziendali Busitalia Campania. La ricarica dell'abbonamento è possibile presso le biglietterie aziendali, gli Infopoint Unico Campania e le tabaccherie PuntoLis. L’acquisto è possibile anche tramite l'app dedicata e permette di avere l'abbonamento direttamente sul proprio smartphone e obliterare attraverso la scansione del QR code semplificando ulteriormente il processo.

Con questa transizione di successo, il Consorzio Unico CampagnaeBusitalia Campaniadimostrano il loro impegno a migliorare l'esperienza dei passeggeri e a promuovere un futuro più sostenibile per i trasporti pubblici in Campania.

Maggiori approfondimenti suwww.fsbusitaliacampania.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Busitalia Busitalia

rank: 104727109

Territorio e Ambiente

Emergenza caldo: stop al lavoro sotto il sole nelle ore più calde, ordinanza della Regione Campania

Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...

Campania, torna il maltempo: allerta meteo gialla per temporali dalle 22

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...

Presentata "Exposele", la nuova fiera agroalimentare di Eboli dal 25 al 27 settembre

È stata presentata, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno in via Generale Clark, la prima edizione di ExpoSele, la nuova manifestazione fieristica dedicata al settore agroalimentare, in programma dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento nasce con l'obiettivo di rilanciare,...

Incendi boschivi, dal 15 giugno grave pericolosità in Campania

Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania": lo ha stabilito, con proprio decreto, il direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale Multirischi sul quadro climatico...

Cava de' Tirreni: sperimentazione senso unico a Pregiato

Il tavolo tecnico di monitoraggio del funzionamento del nuovo dispositivo di traffico, sperimentale, di via Luigi Ferrara, alla frazione Pregiato, attivato martedì 3 giugno, come previsto dal Piano del Traffico, a seguito delle verifiche effettuate e delle criticità rilevate soprattutto nella parte alta...