Tu sei qui: Territorio e AmbienteBusitalia Campania abbandona il cartaceo: dal 1° gennaio oltre 20 mila gli abbonamenti digitali venduti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 gennaio 2024 07:05:41
Busitalia Campania ha avviato, dal 1° gennaio 2024 e in collaborazione con il Consorzio Unico Campania e tutte le aziende di trasporto campane la dismissione dell'abbonamento cartaceo a favore di quello digitale con l’obiettivo di ridurre l'impatto ambientale derivante dalla produzione di supporti cartacei a favore della sostenibilità.
La decisione di abbandonare gli abbonamenti mensili cartacei a favore di quelli digitali coinvolge tutte le Aziende di trasporto campane, contribuisce a dare una spinta al progetto di bigliettazione digitalizzata previsto a livello regionale e rappresenta un passo deciso verso la modernizzazione e la semplificazione del sistema di bigliettazione.
In soli pochi giorni dal lancio, oltre 20mila abbonamenti sono stati venduti per il mese di gennaio, dimostrando un rapido adattamento da parte degli abbonati alle nuove modalità digitali. Le 6mila nuove smart card rilasciate in tutta la Regione per caricare l’abbonamento digitale, di cui circa 1.100 di Busitalia Campania, evidenziano il successo dell'iniziativa anche a livello locale.
Per facilitare il passaggio al digitale, il Consorzio Unico Campagna e Busitalia Campania hanno implementato una robusta campagna informativa attraverso spot TV, sito internet, social e organi di stampa, oltre che informazioni in palina e a bordo bus.
COME FUNZIONA -È possibile richiedere la smart card, al costo di 5 Euro, sul portale abbonamenti del Consorzio Unico Campania e ritirarla in modo comodo e accessibile per tutti presso gli Infopoint Unico Campania e le biglietterie aziendali Busitalia Campania. La ricarica dell'abbonamento è possibile presso le biglietterie aziendali, gli Infopoint Unico Campania e le tabaccherie PuntoLis. L’acquisto è possibile anche tramite l'app dedicata e permette di avere l'abbonamento direttamente sul proprio smartphone e obliterare attraverso la scansione del QR code semplificando ulteriormente il processo.
Con questa transizione di successo, il Consorzio Unico CampagnaeBusitalia Campaniadimostrano il loro impegno a migliorare l'esperienza dei passeggeri e a promuovere un futuro più sostenibile per i trasporti pubblici in Campania.
Maggiori approfondimenti suwww.fsbusitaliacampania.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105224107
Prosegue l'allerta meteo per venti forti nord-orientali con raffiche e mare agitato con possibili mareggiate: la Protezione Civile della Regione Campania ha infatti prorogato l'avviso almeno fino alle 18 di domani sera (martedì 14 gennaio) sull'intero territorio. Si raccomanda ai Sindaci di monitorare...
La Protezione civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica per temporali di livello Giallo e un contestuale avviso per venti forti e mare agitato, validi dalle 12 di domani, sabato 11 gennaio,...
A 25 anni dalla scomparsa di Franco Troiano, indimenticato promoter, artefice della memorabile stagione di concerti nella città metelliana negli anni '80 e '90 con i più grandi nomi del panorama musicale mondiale e nazionale, sabato prossimo 11 gennaio, alle ore 12, si svolgerà la cerimonia di intitolazione...
Vietri sul Mare ha ufficialmente aderito al comando associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi", che comprende anche i comuni di Maiori, Minori e Atrani, con l'insediamento del capitano Gianluca Ossignuolo. 47enne, originario di Maiori, Ossignuolo è stato accolto dal sindaco Giovanni De Simone e dal...
Si chiamerà Parco Centrale David Sassoli, in omaggio ad un grande europeista, giornalista, membro del Parlamento Europeo dal 2009, fino a diventarne Presidente dal 2019 all'11 gennaio 2022, anno della sua scomparsa. La cerimonia di intitolazione con lo scoprimento della targa si terrà venerdì 10 gennaio...