Tu sei qui: Territorio e AmbienteBattipaglia, 22 gennaio si intitola una strada al Commissario Prefettizio Alfonso Menna
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 gennaio 2025 12:51:53
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia ha deciso di celebrare la figura di Alfonso Menna. Si terrà, infatti, mercoledì 22 gennaio alle ore 11:30, l'intitolazione di una strada dedicata al Commissario Prefettizio che contribuì in maniera determinate alla costituzione del Comune di Battipaglia.
Ad Alfonso Menna, scomparso nel 1998, sarà dedicato il tratto viario già denominato via Brodolini, compreso tra via Rosa Jemma e via Mario Mellone.
"Alfonso Menna, mio nonno, nella sua lunghissima vita, densa di impegni, ha ricordato sempre con particolare affetto ed orgoglio, l'esperienza di commissario prefettizio incaricato per la costituzione del Comune di Battipaglia -dice Francesca Menna-. Era solito raccontarci del grandissimo impegno profuso, dei treni merci presi all'alba per raggiungere la "compresa", una vecchia casa colonica che ospitava il suo ufficio, della ostilità di tanti legati allo "status quo", delle difficoltà burocratiche. Una impresa per l'epoca non certo semplicissima. Ma la sua proverbiale tenacia, la profonda conoscenza della macchina amministrativa ebbero ragione di qualsiasi ostacolo e dopo "3 anni 6 mesi e 8 giorni" dall'incarico la creazione di Battipaglia era avvenuta ponendo le basi della città che oggi è diventata. È per questo che ringrazio, a mio nome e a nome di tutta la mia famiglia, l'Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Cecilia Francese e nel ricordo del compianto avvocato Enrico Giovine che per primo pose le basi di questo progetto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108917103
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...