Tu sei qui: Territorio e AmbienteBando Comieco-Anci: 1 milione di euro ai comuni per aumentare la raccolta differenziata
Inserito da (Redazione), venerdì 20 gennaio 2017 11:28:25
Un milione di euro: è questo l'ammontare del finanziamento a fondo perduto e con obiettivi di raccolta vincolanti stanziato da Comieco - Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, in accordo con Anci (Associazione nazionale Comuni italiani), e rivolto a tutti i Comuni che presentano risultati non soddisfacenti nella raccolta differenziata di carta e cartone, ma con potenzialità di crescita.
Il bando Comieco-Anci, giunto alla sua 4° edizione, è destinato all'acquisto di attrezzature necessarie allo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone.
Nelle precedenti tre edizioni i Comuni beneficiari sono stati più di 270 con un bacino di utenza superiore a 3 milioni di abitanti; l'80% degli interventi ha riguardato realtà del Sud Italia. La soglia di accesso al bando di quest'anno è di 35 kg/abitante. Nel 2013 l'asticella era stata posta a 22 kg/ab e progressivamente alzata nelle due successive edizioni; questo è l'effetto di un generale miglioramento dei livelli di raccolta, in particolare al Sud dove in quattro anni la raccolta è cresciuta del 30%.
Tra i casi virtuosi il Comune di Amantea, in provincia di Cosenza, che ha visto crescere la propria raccolta differenziata di carta e cartone di oltre l'80%, il Comune di Sarno che ha utilizzato le risorse a disposizione per passare alla raccolta mono-materiale di carta e cartone e l'Aro Santa Margherita Belice e Montevago, in provincia di Agrigento, che ha raggiunto un livello di raccolta pro capite di quasi 40 kg/ab.
"I risultati relativi alla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia sono positivi: si registra un progressivo miglioramento, in particolare al Sud, con una raccolta annua di oltre 3 milioni di tonnellate di carta e cartone e un dato pro capite nazionale di 51,5 kg/ab", dichiara Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco.
«Stimiamo che ogni anno sul territorio italiano oltre 900mila tonnellate di carta e cartone possano essere ancora intercettate. Finanziamenti come quelli del Bando Anci Comieco sono contributi straordinari che puntano a sfruttare questo potenziale ottenendo migliori risultati di raccolta sia in quantità che in qualità: queste risorse si aggiungono ai corrispettivi già erogati da Comieco ai Comuni convenzionati che, nel solo 2015, hanno superato i 98 milioni di euro».
Il bando - unitamente alla documentazione di riferimento - è disponibile all'indirizzo http://www.comiecoancibando.it/bando/ . Le domande di partecipazione dei Comuni interessati dovranno essere presentate entro il 31 marzo 2017.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106819109
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...