Tu sei qui: Territorio e AmbienteAssociazione Cava 4.0 sulla Mediateca: «Chiusura struttura è specchio dell'amministrazione comunale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 aprile 2022 13:45:49
«E' già trascorso un notevole lasso di tempo dalla chiusura della struttura, con la intervenuta revoca dell'affidamento al precedente gestore, nonostante ciò l'amministrazione non ha ancora assunto alcuna decisione in ordine al destino da riservare alla Mediateca».
E' quanto si legge nella nota diffusa dall'associazione Cava 4.0 che chiede all'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni di prendere urgenti provvedimenti.
«Evidentemente - spiegano i membri dell'associazione - i continui ed irriducibili contrasti in seno alla maggioranza hanno distolto gli amministratori dall'affrontare i temi fondamentali per la Città, lasciando che il disastro già in corso prosegua nella più totale indifferenza».
La Mediateca, in uno ad altri contenitori comunali, rappresenta una opportunità di crescita e sviluppo della nostra amata città e, a tal riguardo, l'associazione Cava 4.0 «auspica la realizzazione di un polo della cultura che coinvolga tutti i locali dell' ex convento di San Giovanni, incluso il piccolo teatro recentemente inaugurato, l'ala dell'immobile già destinata al museo civico e la stessa Mediateca. Immaginiamo che per ridare vita al borgo storico e rivalutare l'intera area si possa pensare al trasferimento della biblioteca comunale di via Marconi e che i locali della mediateca unitamente all'ex convento di San Giovanni, possano diventare un centro di formazione ed informazione, anche sulla storia della città. Un punto di assistenza digitale per i cittadini ( spid, app, corsi di formazione per migliorare i curriculum attraverso la rete). Le dette strutture si prestano, in maniera ottimale, a funzionare quali contenitori culturali luoghi di aggregazione e socialità ( idonei ad ospitare workshop, convegni, seminari e concerti), attrezzati con soluzioni tecnologiche idonee a favorire lo sviluppo digitale della città, promuovendo la partecipazione di imprese, cittadini e pubblica amministrazione, mondo della ricerca e terzo settore sui temi di accesso ai servizi, della mobilità e della formazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109210102
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...
È stata presentata, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno in via Generale Clark, la prima edizione di ExpoSele, la nuova manifestazione fieristica dedicata al settore agroalimentare, in programma dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento nasce con l'obiettivo di rilanciare,...