Tu sei qui: Territorio e AmbienteApprovato bilancio del Consorzio Asi di Salerno, investimenti anche per Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), venerdì 25 giugno 2021 14:39:07
E' stato approvato il bilancio del Consorzio Asi di Salerno, l'ente chiude con 600mila euro di utile.
«Oggi abbiamo approvato il bilancio 2020 del Consorzio Asi che conferma quanto l'ente sia in piena salute-dice il presidente Antonio Visconti-Chiude infatti con un utile netto di 600mila euro, com'era ampiamente previsto. Lo schema di bilancio è stato approvato dall'assemblea dei soci che abbiamo convocato e svolto stamattina. E' un risultato importante che rivendichiamo con forza-continua Visconti- e che testimonia la piena operatività del Consorzio e, nel contempo, la proficua collaborazione con la partecipata CGS che ci ha fornito il suo prezioso contributo».
L'Ente Salernitano, inoltre, approva il Programma Triennale delle Opere con Previsioni di investimento di 181 milioni di euro così ripartiti:
-Salerno (61.266.000.00).
-Battipaglia (56.000.000.00).
-Cava de' Tirreni (13.450.000.00).
-Fisciano-Mercato San Severino (11.500.000.00).
-Buccino (1.856.000.00).
-Contursi (1.224.740.90).
-Oliveto Citra (1.235.741.46).
-Palomonte (2.042.000.00).
-Nuclei Industriali Area del Cratere (25.080.000.00).
«Sono in corso interventi per circa 15 milioni di euro negli agglomerati principali. - aggiunge Visconti - Si tratta di interventi importanti resi possibili grazie alle risorse del PNNR, il piano economico di ripresa e resilienza del nostro Paese. Gli interventi, di riqualificazione e video sorveglianza, interessano le aree industriali ed alcuni sono in corso di svolgimento, come a Salerno, altri, come a Cava de' Tirreni, già conclusi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10756103
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...