Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAndare in bici a lavoro, a Cava de' Tirreni parte "Bike to work": ecco come aderire al progetto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, lavoro, bicicletta, incentivi

Andare in bici a lavoro, a Cava de' Tirreni parte "Bike to work": ecco come aderire al progetto

La manifestazione d’interesse è rivolta esclusivamente a persone fisiche che effettuano gli spostamenti CASA-LAVORO in bicicletta, anche se a pedalata assistita, purché in regola con il codice della strada.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 novembre 2021 10:39:09

Dopo alcune settimane dall'annuncio, il progetto "Bike to Work" inizia a prendere vita a Cava de' Tirreni. La Regione Campania ha infatti previsto un programma sperimentale, per l'annualità 2021, per la concessione di incentivi destinati al "Bike to work" per i lavoratori che dimostrino, con l'ausilio di applicazioni e altri strumenti di geo-localizzazione, l'utilizzo della bicicletta, anche se assistita, per gli spostamenti casa-lavoro.

Il Comune metelliano ha indetto la manifestazione di interesse per la partecipazione a questo progetto, realizzato per incentivare le modalità di trasporto sostenibile e avvicinare i cittadini a scelte di mobilità consapevoli favorendo il miglioramento della qualità ambientale e della salute collettiva.

- Soggetti ammessi
Possono aderire alla presente manifestazione di interesse i cittadini maggiorenni, lavoratori, residenti nel Comune di Cava de' Tirreni e con sede di lavoro in Regione Campania.
La manifestazione d'interesse è rivolta esclusivamente a persone fisiche che effettuano gli spostamenti CASA-LAVORO in bicicletta, anche se a pedalata assistita, purché in regola con il codice della strada.

- Requisiti, Condizioni, Impegni e Obblighi
I soggetti partecipanti all'iniziativa dovranno:
-- essere residenti nel territorio del comune di Cava de' Tirreni e con sede di lavoro nella Regione Campania;
-- avere disponibilità di una bicicletta idonea alla circolazione anche se a pedalata assistita;
-- avere condizioni di salute idonee all'utilizzo della bici;

I lavoratori aderenti al progetto sono altresì obbligati al rispetto delle seguenti condizioni:
-- percorrere un tragitto minimo giornaliero pari a 1,5 km (andata e ritorno) e di non beneficiare di alcun trattamento aggiuntivo di trasferta da parte della propria azienda;
-- essere in stato di salute idoneo all'utilizzo della bicicletta;
-- disporre di una bicicletta idonea alla circolazione (normale o a pedalata assistita);
-- impegnarsi ad usare la bicicletta nel rispetto delle norme del Codice della Strada nonché delle comuni regole di prudenza; a tal proposito, pur non essendo obbligatorio, è consigliato il casco di protezione;
-- essere titolari di una e-mail o pec personale;
-- disporre di un dispositivo tipo smartphone o altro con connessione internet e possibilità di installare APP ai fini dell'avvio e gestione della rendicontazione informatica dei chilometri pedalati.
-- attivare la suddetta applicazione all'inizio di ciascun tragitto casa-lavoro e/o fermata autobus o treno - lavoro ai fini della maturazione del contributo;
-- verificare il costante corretto funzionamento dell'applicazione;
-- essere titolari di un conto corrente e rispettivo IBAN ove verrà accreditata la somma maturata in relazione ai chilometri pedalati come documentato dall'app dedicata.
-- Il tragitto dovrà essere calcolato dalla specifica app installata (tipo STRAVA), secondo il percorso stradale più breve o più funzionale e sicuro.
Al fine della certificazione dei chilometri percorsi, che concorrono alla maturazione dell'incentivo, è indispensabile l'utilizzo dell'applicazione scelta.

- Modalità di partecipazione
I lavoratori intenzionati a partecipare alla presente manifestazione di interesse, dovranno presentare apposita istanza di partecipazione mediante l'invio del modulo di richiesta di adesione al bando (allegato A), debitamente compilato e sottoscritto con allegata copia documento di riconoscimento del sottoscrittore.
Le candidature dovranno essere inviate al seguente indirizzo:
amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it o consegnate direttamente, a mano, al protocollo dell'Ente -Ufficio Rapporti con il Pubblico (URP)- con ingresso dalla via Cuomo, nei seguenti orari:
ore 09.00 - 12:00 dal lunedì al venerdì
ore 16:00 - 18:00 il martedì e giovedì

Per informazioni relativi alla procedura rivolgersi a:
Ufficio Ambiente Comune di Cava de' Tirreni
R.U.P. Dott. Gabriele Quarello

Tel. 089 682 552pec: gabriele.quarello@pec.comune.cavadetirreni.sa.it

e.mail: gabriele.quarello@.comune.cavadetirreni.sa.it

 

Leggi anche:

A Cava de' Tirreni il progetto "Bike to Work": incentivi a chi va al lavoro in bici

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107317106

Territorio e Ambiente
Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...

Prosegue l'allerta meteo Gialla: piogge e temporali in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Campania, prorogata l’allerta meteo Gialla

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16 di domani, venerdì 22 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Sarà interessato all'allerta meteo tutto il territorio regionale...

Campania, allerta meteo gialla a partire da mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali a partire dalla prossima mezzanotte e valido per tutta la giornata di domani, giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Sarà...