Tu sei qui: Territorio e AmbienteAll'anagrafe era ancora Sabatino, ora Rebecca De Pasquale può avere la nuova carta d'identità nella sua Eboli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 ottobre 2022 14:44:57
"Finalmente la bella notizia è arrivata: dalla settimana prossima posso recarmi all'anagrafe della mia amata Eboli per fare la nuova carta d'identità con il nome di Rebecca De Pasquale". Sono le parole dell'ex concorrente del Grande Fratello, nonché ex monaco dell'Abbazia di Cava de' Tirreni.
All'anagrafe era ancora Sabatino de Pasquale, ma dopo anni di attesa Rebecca può festeggiare il cambio di nome: "Sono emozionata, felice e fiera. Grazie a tutti: grazie agli amici, agli avvocati, alla famiglia a voi tutti per avermi sostenuta".
La storia di Rebecca è curiosa. A 16 anni, dopo la conoscenza di un frate, manifestò una vera vocazione religiosa, ricoprendo prima il ruolo di novizio e poi di monaco nel monastero benedettino di Montecassino.
Il 3 marzo 1996 entrò nell'abbazia di Cava de' Tirreni, presso i monaci Benedettini, diventando don Mauro. Ma lì accadde qualcosa e si rese conto che quella non era la sua vita. Cambiò sesso e partecipò al Grande Fratello, diventando la prima concorrente e transgender della storia del noto programma Mediaset. Pur non riuscendo ad accedere alla finalissima, Rebecca conquistò l'interesse e l'affetto del pubblico televisivo.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1000189106
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...