Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlberi pericolosi abbattuti a San Marzano sul Sarno, sindaca Zuottolo: «Evitiamo la tragedia di Cava de’ Tirreni»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 novembre 2021 10:42:20
È scoppiata una San Marzano sul Sarno per alcuni alberi abbattuti. Attraverso un messaggio affidato ai social, la sindaca Carmela Zuottolo ha fatto chiarezza sugli interventi iniziati in città per la messa in sicurezza del territorio. La prima cittadina ha anche menzionato la tragedia di alcuni anni fa a Cava de' Tirreni, quale l'oculista Gioacchino Mollo venne schiacciato da un pino di grosse dimensioni. Proprio alla luce di quell'episodio, la sindaca ha annunciato nuovi abbattimenti:
«Abbiamo avuto necessità come, amministrazione comunale, di ottemperare ad una relazione di un agronomo riguardo la messa in sicurezza del patrimonio arboreo della città. Per motivi legati alla pubblica incolumità si sono dovuti abbattere, perché malati, alcuni alberi in via largo De Gasperi, che da tempo non avevano alcuna cura o manutenzione. Anticipo che nella relazione - con conseguente intimazione - sono riportate anche altre piante da abbattere in piazza Guerritore, ed altre da mettere in sicurezza : all'ingresso del cimitero, all'interno dell'edificio scolastico di piazza Amendola nel lato di via Berlinguer, uno all'interno di piazza Amendola, un altro in via Berlinguer all'entrata del Parco Urbano, uno all'interno della scuola di via Pio La Torre, alcuni presenti tra via Matteotti, via Pendino e via Giovanni XXIII. Questo perché in caso di forte vento sono pericolosissimi e perché da anni mancava la manutenzione per la cura di questi alberi. Non possiamo rischiare di mettere in pericolo la sicurezza dei nostri concittadini, bambini in particolare».
«Basta andare indietro di qualche anno e ricordare che a Cava de' Tirreni, per un pino che andava abbattuto secondo le relazioni degli agronomi, un medico è morto schiacciato dall'albero caduto per il forte vento che caratterizzò una giornata di inizio febbraio nel 2020. Come amministrazione comunale abbiamo il dovere che queste cose non accadano. Non possiamo, e non dobbiamo, permettere che accadano. A volte le scelte impopolari sono le decisioni che denotano coraggio per evitare il peggio. Vale milioni di volte di più la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell'uomo più ricco della terra», ha concluso la sindaca.
Foto: AlmaMente per San Marzano sul Sarno
Leggi anche:
Tragedia a Cava de' Tirreni: muore schiacciato da albero abbattuto dal vento
Cava, oculista 61enne schiacciato da albero: identificato dal chip del suo cane (che si è salvato)
Cava, il cane Charlie orfano di Gioacchino torna a casa: indagini in corso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106311108
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...