Ultimo aggiornamento 5 ore fa Natività di S. Giovanni

Date rapide

Oggi: 24 giugno

Ieri: 23 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl Piano di Zona S2 "Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi" fondi per il "Pronto intervento sociale"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, Cava de' Tirreni, Piano di Zona, Pronto intervento, Ministero

Al Piano di Zona S2 "Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi" fondi per il "Pronto intervento sociale"

L’Ambito S2 è assegnatario di 134.000,00 euro per la preparazione del servizio di Ambito di Pronto intervento sociale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 marzo 2022 09:44:03

Il Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" ha partecipato all'Avviso pubblico n. 1/2021 PrIns - Progetti di Intervento Sociale, del Ministero delle Politiche sociali, rivolto agli Ambiti territoriali a valere sulle risorse REACT-EU - Asse 6 del PON Inclusione 2014-2020 "Interventi di contrasto agli effetti del COVID-19", per il Pronto intervento sociale e interventi a favore delle persone senza dimora o in situazione di povertà estrema o marginalità.

L'Ambito S2 è assegnatario di 134.000,00 euro per la preparazione del servizio di Ambito di Pronto intervento sociale.

La finalità primaria del Servizio di Pronto Intervento è quella di assicurare aiuti per il tempo necessario al superamento del momentaneo stato di bisogno e predispone l'invio al Servizio Sociale.

Il Servizio di Pronto Intervento è, altresì, finalizzato a svolgere una funzione di supporto: alle Forze dell'Ordine (Polizia, Carabinieri, Polizia Locale), per risolvere il problema dell'emergenza sociale che si verifica, per esempio, con minori, adulti, anziani, immigrati, ecc. in condizioni di abbandono o che necessitano di tutela.

Destinatari primari del servizio sono tutti i cittadini senza distinzione d'età presenti sul territorio dell'Ambito S2 che per improvvise ed imprevedibili situazioni contingenti, personali o familiari, siano sprovviste di mezzi necessari a soddisfare i bisogni primari minimi e che si trovino in condizioni di incapacità o non siano comunque in grado di trovare autonomamente idonea soluzione alle criticità occorse.

Il servizio assicura la fase di primo intervento attraverso la reperibilità di una centrale operativa per le emergenze sociali che disporrà di un numero verde per le ore in cui non sono in servizio operatori sociali. Quindi il servizio sarà attivo prevalentemente nella fase extra-time durante la chiusura del Servizio Sociale Professionale, compresi i giorni prefestivi e festivi e dispone di un numero verde per le emergenze h24.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104213105

Territorio e Ambiente

Emergenza caldo: stop al lavoro sotto il sole nelle ore più calde, ordinanza della Regione Campania

Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...

Campania, torna il maltempo: allerta meteo gialla per temporali dalle 22

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...

Presentata "Exposele", la nuova fiera agroalimentare di Eboli dal 25 al 27 settembre

È stata presentata, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno in via Generale Clark, la prima edizione di ExpoSele, la nuova manifestazione fieristica dedicata al settore agroalimentare, in programma dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento nasce con l'obiettivo di rilanciare,...

Incendi boschivi, dal 15 giugno grave pericolosità in Campania

Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania": lo ha stabilito, con proprio decreto, il direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale Multirischi sul quadro climatico...

Cava de' Tirreni: sperimentazione senso unico a Pregiato

Il tavolo tecnico di monitoraggio del funzionamento del nuovo dispositivo di traffico, sperimentale, di via Luigi Ferrara, alla frazione Pregiato, attivato martedì 3 giugno, come previsto dal Piano del Traffico, a seguito delle verifiche effettuate e delle criticità rilevate soprattutto nella parte alta...