Tu sei qui: Territorio e AmbienteAi figli i cognomi di entrambi i genitori, per Corte Costituzionale è «discriminatorio dare solo quello del padre»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 aprile 2022 11:35:23
"La regola che attribuisce automaticamente il cognome del padre è discriminatoria e lesiva dell'identità del figlio". Nei giorni scorsi, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l'automatismo del cognome paterno ai figli, cancellando anni e anni di retaggi maschilisti e patriarcali.
Per il principio di eguaglianza e nell'interesse del figlio, da oggi i figli dovranno ricevere il cognome di entrambi i genitori quale "elemento fondamentale della loro identità personale".
In mancanza di accordo sull'ordine di attribuzione del cognome di entrambi i genitori, resta salvo l'intervento del giudice in conformità con quanto dispone l'ordinamento giuridico.
I giudici avevano già sentenziato in passato che il sistema del cognome paterno ai figli è un "retaggio di concezione patriarcale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104315101