Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgroinvest, uno strumento al servizio della politica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Agroinvest, uno strumento al servizio della politica

Inserito da Luciana Mancusi (admin), giovedì 22 gennaio 2009 00:00:00

“Competenze e servizi per un territorio in evoluzione” titolava il convegno organizzato da Agroinvest e tenutosi mercoledì 21 gennaio presso l’aula consiliare del comune di Sarno. Presenti erano tutti i sindaci dell’Agro-Noverino-Sarnese.

Un’iniziativa pubblica per presentare le attività di Agroinvest S.p.a.
Per le competenze e le tecnologie di cui dispone, è il partner di eccellenza per le amministrazioni locali nel perseguire l’obiettivo comune del recupero e della riqualificazione del territorio.

“È una risorsa che va sfruttata” commentava il sindaco di Sarno e presidente Agroinvest, Amilcare Mancusi, nell’introdurre il convegno. “È la struttura di riferimento con cui dobbiamo dialogare per portare avanti le nostre ambizioni di evoluzione sul piano non solo industriale, ma anche urbanistico. Una mission condivisa che ha favorito ed incrementato l’interscambio tra noi sindaci, al di là di ogni campanilismo”.

Agroinvest rappresenta una soluzione completa per lo sviluppo ambientale e socioeconomico, in grado di integrare competenze tecnologiche d’avanguardia con la più recente normativa in materia.

“È una struttura che usa il linguaggio tipico delle aziende private per realizzare gli obiettivi della politica, tenendosi però fuori dalla dialettica politica” – spiegava nel suo intervento l’Avv. Mario Santocchio, Amministratore Delegato di Agroinvest _ “Senza lasciarsi condizionare dalle scelte politiche delle varie amministrazioni pubbliche, Agroinvest affianca i sindaci nella realizzazione dei loro programmi. Fornisce gli elementi conoscitivi e tecnici per la pianificazione delle strategie di rinnovamento”.

La società ha come obiettivo la realizzazione delle aree industriali comprensoriali, l'assegnazione dei lotti alle imprese e la gestione ottimale delle aree. Seguendo i principi dello sviluppo sostenibile, è prioritario, per Agroinvest il recupero delle aree dismesse e trasformarle per una più corretta utilizzazione dal punto di vista ambientale e dell'efficienza ed efficacia economica.

Passione ed enfasi anche nelle parole degli altri sindaci intervenuti al convegno. È stato un discorso corale e condiviso. Si è espressa la volontà comune di abbandonare ogni municipalizzazione e adottare un approccio nuovo per interagire e cooperare al miglioramento e all’evoluzione degli spazi in cui abitiamo.

Un progetto che segue con attenzione la Banca Della Campania. Come illustrato dal Dott. Modestino Maria Iandoli, Responsabile Area Marketing della Banca Della Campania, anch’egli presente all’incontro.

Una leva strategica dello sviluppo è sicuramente la comunicazione. Il Prof. Pino Grimaldi, fondatore di Segno Associati, che ha curato il nuovo sistema di identità visiva di Agroinvest, ha chiarito il ruolo determinante che svolge la comunicazione ed il marketing territoriale in un progetto come questo: “il nostro territorio ha bisogno di una politica di qualità. Riconoscere il marketing come un investimento e non come costo è il primo passo. Fare bene e farlo sapere con qualità è la strategia da adottare per uscir fuori dalla quantità incontrollata di informazioni da cui siamo quotidianamente bombardati”.

Insomma Agroinvest S.p.a. diventa un’occasione fondamentale di trasformazione e di crescita culturale e ambientale collettiva: ha dato vita ad uno spazio comune di creazione in cui si aspira ad abbattere ogni competitività.
Linee guida, esperienza e qualità professionale possono aiutare a gestire i conflitti. Solo dalla positiva gestione dei conflitti che possono nascere tra le varie amministrazioni, il rapporto di collaborazione ha un esito positivo e soddisfacente per tutte le parti coinvolte.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10219104

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...