Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Ischia la scuola si sposta in spiaggia: alunni fanno lezione a due passi dal mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 ottobre 2021 16:01:38
Fino al prossimo 15 di ottobre, approfittando del clima ancora più che mite, circa 200 studenti faranno lezione sulla spiaggia di Ischia. Il progetto, intitolato "Lessons on the beach", coinvolge gli studenti delle classi terze, quarte e quinte della scuole Guglielmo Marconi e Papa Giovanni Paolo II si trasferiranno tutti i pomeriggi sulla spiaggia di San Pietro, dove sono stati allestiti tre gazebo, concepiti come vere e proprie aule, però all'aperto.
Gli alunni, dotati di mascherine, ma anche di magliette bianche, pantaloncini blu e cappellino forniti dalla scuola, studieranno argomenti legati al mare, all'ambiente e all'economia sostenibile, temi che li condurranno al Concorso nazionale "La cittadinanza del mare 2021", promosso dal Ministero dell'Istruzione, al quale la scuola parteciperà nel gennaio 2022".
L'assessore all'istruzione della Campania, Lucia Fortini, è rimasta molto colpita dal progetto e, con un messaggio pubblicato su Facebook, si è complimentata con l'amministrazione comunale: "Per questo bellissimo progetto faccio i complimenti al Sindaco Enzo Ferrandino, il Vice Sindaco con delega alla Pubblica Istruzione Luigi Di Vaia, il Dirigente Scolastico Josette Blenx e i docenti degli Istituti, la Guardia Costiera di Ischia e il personale dell'area marina protetta del Regno di Nettuno.
Foto copertina: Lucia Fortini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103718104
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...