Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Atrani una nuova rete idrica per la pulizia degli spazi pubblici, incaricata ditta di Cava de' Tirreni
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 aprile 2022 10:05:48
Sono iniziate la scorsa settimana, ad Atrani, le prove di collaudo per il nuovo sistema di pulizia degli spazi pubblici, grazie all'intervento della ditta Fad Srl di Cava de' Tirreni.
Il borgo più piccolo d'Italia si è infatti dotato di un'innovativa rete di approvvigionamento idrico in grado di sfruttare le acque del torrente Dragone per la manutenzione di strade pubbliche, piazze e vicoli, eliminando così del tutto l'impiego di acque potabili.
Il sistema, unico in tutta la Costiera Amalfitana, ha previsto il riutilizzo di un antico serbatoio posto a monte del tratto tombato del torrente (già presente in cartografie degli inizi del 1900) e il posizionamento di 5 pozzetti dal corso principale fino a piazzale Marinella. Da ognuna di queste postazioni sará possibile, grazie ad un sistema di pompe a pressione regolabile, raggiungere anche gli angoli più alti del borgo.
L'intera rete, completamente amovibile, viene incontro anche all'esigenza di mantenere l'alveo del torrente sgombro in caso di allerta meteo.
Il progetto di intervento per la "Realizzazione di una rete idrica sottoposta al piano stradale asservita ad operazioni di pulizia e manutenzione degli spazi pubblici" è uno dei 4 che l'Amministrazione comunale ha realizzato grazie all'utilizzo residuo sui mutui Cassa DD. PP. con oneri a carico della Regione Campania, grazie alla legge regionale 8/8/2018, n. 28.
Probabilmente è anche quello più lungimirante: si è voluto, infatti, dotare il borgo di un sistema ecosostenibile di pulizia in grado di tenere assieme le esigenze di manutenzione e decoro delle aree pubbliche e quella di salvaguardare l'oro blu, uno degli obiettivi fondamentali dell'Agenda 2030.
"Dopo il collaudo, il sistema potrà iniziare a funzionare regolarmente" dice il sindaco. "Atrani avrà a disposizione un servizio efficiente di pulizia di strade, piazze e vicoli, gestito dalla società in house Miramare Service, utilizzando una rete di approvvigionamento idrico perfettamente sostenibile. Auspichiamo che ciò possa inaugurare una fase nuova nel rapporto tra cittadini, ospiti... e territorio, disincentivando comportamenti incivili; non dimentichiamo che la cura del borgo inizia da noi!".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107416100
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...