Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Atrani una nuova rete idrica per la pulizia degli spazi pubblici, incaricata ditta di Cava de' Tirreni
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 aprile 2022 10:05:48
Sono iniziate la scorsa settimana, ad Atrani, le prove di collaudo per il nuovo sistema di pulizia degli spazi pubblici, grazie all'intervento della ditta Fad Srl di Cava de' Tirreni.
Il borgo più piccolo d'Italia si è infatti dotato di un'innovativa rete di approvvigionamento idrico in grado di sfruttare le acque del torrente Dragone per la manutenzione di strade pubbliche, piazze e vicoli, eliminando così del tutto l'impiego di acque potabili.
Il sistema, unico in tutta la Costiera Amalfitana, ha previsto il riutilizzo di un antico serbatoio posto a monte del tratto tombato del torrente (già presente in cartografie degli inizi del 1900) e il posizionamento di 5 pozzetti dal corso principale fino a piazzale Marinella. Da ognuna di queste postazioni sará possibile, grazie ad un sistema di pompe a pressione regolabile, raggiungere anche gli angoli più alti del borgo.
L'intera rete, completamente amovibile, viene incontro anche all'esigenza di mantenere l'alveo del torrente sgombro in caso di allerta meteo.
Il progetto di intervento per la "Realizzazione di una rete idrica sottoposta al piano stradale asservita ad operazioni di pulizia e manutenzione degli spazi pubblici" è uno dei 4 che l'Amministrazione comunale ha realizzato grazie all'utilizzo residuo sui mutui Cassa DD. PP. con oneri a carico della Regione Campania, grazie alla legge regionale 8/8/2018, n. 28.
Probabilmente è anche quello più lungimirante: si è voluto, infatti, dotare il borgo di un sistema ecosostenibile di pulizia in grado di tenere assieme le esigenze di manutenzione e decoro delle aree pubbliche e quella di salvaguardare l'oro blu, uno degli obiettivi fondamentali dell'Agenda 2030.
"Dopo il collaudo, il sistema potrà iniziare a funzionare regolarmente" dice il sindaco. "Atrani avrà a disposizione un servizio efficiente di pulizia di strade, piazze e vicoli, gestito dalla società in house Miramare Service, utilizzando una rete di approvvigionamento idrico perfettamente sostenibile. Auspichiamo che ciò possa inaugurare una fase nuova nel rapporto tra cittadini, ospiti... e territorio, disincentivando comportamenti incivili; non dimentichiamo che la cura del borgo inizia da noi!".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108515107
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...