Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Abbraccia il tuo albero”, 19 luglio consegna dei certificati di adozione a Cava de’ Tirreni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 luglio 2020 15:07:45
Sarà l'unità forestale di vallone Coda di Lupo nella frazione Croce di Cava de' Tirreni ad ospitare domenica 19 luglio, alle 18.00, "Abbraccia il tuo albero", l'iniziativa promossa da Amalfi Coast's Lands e dedicata alla scoperta delle risorse naturali del territorio.
Nel corso dell'evento verranno ringraziati i partner del progetto, tra i quali: Italia Nostra Onlus, Cava Energia, Edil Lamberti, Frimm, ELF Elettroforniture, GBGGroup, il sindaco cavese Vincenzo Servalli e tanti altri. A loro sarà, inoltre, consegnato il certificato di adozione degli alberi, a testimonianza dell'impegno assunto nella riduzione dell'emissione di CO2 in Costiera Amalfitana. La serata sarà, inoltre, allietata dalla rappresentazione teatrale a cura della Cooperativa Sociale "La Fenice" e dalla degustazione di prodotti tipici a km zero.
Amalfi Coast's Lands è un progetto finalizzato a stimolare, attrarre e gestire processi virtuosi per l'ambiente attraverso la realizzazione di sei servizi ecosistemici realizzati all'interno delle due unità forestali di gestione ecosistemica di monte Falerio, nella frazione Albori di Vietri sul Mare, e di vallone Coda di Lupo, nella frazione Croce di Cava de' Tirreni, quali: qualità dell'aria, in termini di sequestro e stoccaggio di CO2 nelle superfici alberate; diversità biologica, con la conservazione delle specie vegetali, floreali e faunistiche; bacino idrico, grazie al risparmio e tutela delle acque sotterranee e superficiali; difesa del suolo, mediante interventi di mitigazione dei rischi di erosione e frana; benessere ricreativo, organizzando attività turistiche e sportive in habitat naturali; cultura ecosostenibile, mediante eventi didattici per le nuove generazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107212109
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...