Tu sei qui: Territorio e AmbienteA VinArte 2016 le opere d'arte delle cavesi Panariello e Di Marino
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 27 aprile 2016 20:50:28
Parteciperanno alla VII edizione di "VinArte", manifestazione organizzata dall'Associazione Salerno-Attiva-Activa Civitas da sabato 30 aprile a sabato 7 maggio, le artiste di Cava de'Tirreni Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino, che esporranno le proprie opere nel Complesso Monumentale di Santa Sofia a Salerno.
Annamaria Panariello sarà presente alla kermesse con le opere (cinque bassorilievi e una scultura) della personale "Elementi". Una raccolta in cui l'artista esprime se stessa e si lascia travolgere dal passato per proiettarsi nel futuro, dove la scultura è amore, passione, pensiero, sofferenza, piacere. La sfida è sperimentare, trasformare, con il tocco magico delle mani dell'artista. Sfere, linee, protuberanze, colori accesi che trasmettono energie, quella stessa energia che Panariello evidenzia attraverso dei fili di rame che legano e sostengono i bassorilievi ad un pannello nero, simbolo del mistero dell'universo. Opere sinuose che richiamano la tradizione e con elementi che rappresentano il maschile e il femminile, sfuggenti e inafferrabili come l'artista, imprevedibile ed audace, in cui si trasmette voglia di libertà, ribellione, affrancamento da qualsiasi costruzione o coartazione, per penetrare in territori senza confini.
Rosanna Di Marino presenterà, invece, cinque opere che fanno parte della raccolta de "Il mio e il tuo sentire". Queste opere servono da percorso, perché segnano un viaggio; si tratta di un viaggio di coppia, espresso in prevalenze cromatiche, dove giochi di osmosi diventano compenetrazione in altrui percorso, storie di una quotidianità nella quale oscillano storie diverse e parallele... uguali di lei e di lui. Un viaggio nel quale l'autrice dispiega tutta la sua capacità di comunicare in sintesi cromatiche, esaltate dalla tangibile materialità degli elementi adoperati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104414108
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...