Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare al via "Il Regalo sospeso", raccolta di beni destinati alla casa di accoglienza di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 21 dicembre 2020 09:28:22
L'Associazione vietrese "dr. Michele Siani", lancia "Il Regalo sospeso", iniziativa voluta fortemente dal presidente Matteo Striamo e dalle figlie dell'indimenticabile "Medico dei Bambini" di Vietri sul Mare,Brigida Agnese e Silvia Siani.
L' iniziativa vedrà il coinvolgimento delle attività commerciali di Vietri sul Mare è sarà diretto alla raccolta di prodotti e beni destinati alla casa di accoglienza diocesana Nazaret di Cava de' Tirreni.
Fino al 10 gennaio 2021, nei negozi aderenti, che esporranno l'apposita locandina, chiunque lo vorrà, potrà acquistare un prodotto, alimentare e non, da inserire nel sacco natalizio presente presso l'esercizio commerciale e successivamente alla raccolta l' Associazione, attraverso i suoi soci, provvederanno a consegnare i pacchi direttamente agli ospiti della struttura.
Tra gli obiettivi dell'Associazione "dott Michele Siani" ci sono, innanzitutto, le tematiche sociali e di solidarietà ed è in questa ottica che è nata l'iniziativa "Il Regalo sospeso" che ha come destinatario, per questo Natale, la Casa di Accoglienza Diocesana Nazaret di Cava de' Tirreni, che ospita ormai da anni chi è senza famiglia, in particolare minori ma non solo, con spirito cristiano e abnegazione.
La scelta è caduta su Casa Nazaret, struttura che fa parte della Diocesi Arcivescovile Amalfi - Cava dè Tirreni,poiché la stessa è da anni un punto di riferimento sociale, cristiano e solidale per tutta la diocesi, ed infatti sarà la stessa "Casa di Nazatet" che provvederà a smistare i pacchi-dono in tutte le parrocchie della diocesi, da Cava dè Tirreni, ad Amalfi con particolare attenzione a Vietri sul mare.
«In un momento così critico a livello sociale ed economico abbiamo pensato-ha dichiarato il presidente Matteo Striamo - che le difficoltà che una struttura di questo tipo già normalmente si trova ad affrontare possano essersi acuite. Con la nostra iniziativa speriamo di portare un piccolo sollievo agli ospiti e a chi la gestisce.
Tra le attività coinvolte ci sono alimentari, negozi di casalinghi e igiene personale e della casa, farmacie, cartolerie. L'iniziativa si inserisce nelle finalità dell'Associazione "dott Michele Siani" che presenta tra i propri obiettivi anche quelli sociali e di solidarietà e sicuramente sarà la prima di una serie, atteso che come Associazione stiamo già lavorando per altre iniziative sociali e culturali sul territorio e a favore del territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106839103
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...