Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Salerno un workshop su “Sport Running Marketing”
Inserito da (Redazione), martedì 10 aprile 2018 12:50:04
"Sport Running Marketing" è il titolo dell'evento organizzato dalla Salernitana Sporting per celebrare gli "sport migliori" giunto alla dodicesima edizione.
Nell'accogliente location del Grand Hotel Salerno, giovedi 12 aprile, alle 17,30, imprenditori e commercialisti si confronteranno sulla tematica dello sport marketing e, in particolare, sulle strategie che le società di running attivano sul territorio, in occasione dell'organizzazione di eventi sportivi.
La formula del workshop, già positivamente testata, sarà arricchita dalla presenza di "addetti ai lavori" e rappresentanti sportivi che apporteranno esperienza e competenza in tema di marketing strategy.
L'iniziativa, che gode del patrocinio di importanti "brand", quali Sporteconomy, Sport Business Management e Commercialisti Azienda Sport, dirigenti sportivi, è finalizzata a motivare la "governance" delle società sportive della città di Salerno ed orientare le stesse , verso la pianificazione di progetti aziendali vincenti di "running marketing".
Diverse, quindi, le tematiche che saranno affrontate durante il workshop.
Dopo l'apertura dei lavori a cura di Antonio Sanges (Salernitana Sporting), Angelo Caramanno (Assessore allo Sport Comune di Salerno), Paola Berardino (Coni Salerno), Matteo Cuomo (Associazione Commercialisti Salerno), i commercialisti Antonio Opromolla, Francesco Ventura, Mirko Grillo, Valerio Ingento e Antonio Maddalo, di concerto con i dirigenti sportivi Ruggero Gatto (Atletica Arechi Salerno), Luigi Pastore (Atletica Isaura), Anna Pergola (Atletica Vis Nova), Sergio Civita (Cilento di Corsa), Gabriele De Feo (42 K Running), proporranno progetti, efficaci ed efficienti, per far diventare un evento sportivo, modello di business del territorio.
Al fine di dare un taglio pratico al workshop, durante i lavori saranno analizzati i "case study" di eventi running, quali: Salerno Corre, Ecomaretona, Circuito Isaura, Strasalerno e Circuito Cilento.
L'obiettivo fondamentale del workshop è la creazione di un "brand sportivo" della città di Salerno, che in tema di fenomeno sociale, qualifichi gli eventi sportivi, e determini nel contempo un nuovo modello di governance, il quale possa coinvolgere il territorio, le istituzioni, gli stakeolder, le associazioni sportive e quelle di categoria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102719108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...