Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Nocera Superiore un'area sgambamento cani: sarà intitolata al cane eroe Balto
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 gennaio 2022 13:09:21
Ultimo aggiornamento giovedì 13 gennaio 2022 13:09:21
È intitolata a "Balto", il cane eroe che nel 1925, in Alaska, salvò numerose vite umane, la prima Area Sgambamento cani di Nocera Superiore. Lo spazio sarà aperto al pubblico lunedì 17 gennaio con l'inaugurazione in programma alle 10:30 nell'area Peep di Croce Malloni.
Nel corso della cerimonia, che coincide con la festività di Sant'Antonio Abate, protettore degli animali domestici, è prevista la benedizione dei cani presenti da parte di don Raffaele Corrado, prete della parrocchia Maria SS.ma di Costantinopoli.
Il nuovo spazio urbano, interamente dedicato ai cani e totalmente gratuito, porta il nome di "Balto", un cane da slitta di razza siberian husky, di proprietà del norvegese Leonhard Seppala, che nel 1925, durante un attacco di difterite, trainò la slitta che trasportava l'antitossina nell'ultimo tratto del percorso per portarla nella città di Nome, in Alaska, salvando numerose vite umane. L'iniziativa tiene il passo con le attività di sensibilizzazione e di pubblica utilità già avviate in condivisione con il Garante degli Animali Nocera Superiore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore". A partire dalle 8 di domani mattina, sabato 2 luglio e fino alle 8 di martedì 5 luglio nei comuni del territorio regionale classificati a rischio moderato ed elevato (come da elenco...
Stamane, in un incontro presso Palazzo di Città con rappresentanti del Consorzio di Bonifica in Destra Sele, è stato messo a punto un programma di collaborazione volto a contrastare il fenomeno degli scarichi abusivi che si verificano lungo i tratti dei canali di bonifica e di irrigazione che attraversano...
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha completato i lavori del nuovo sottopasso della stazione di Sapri (Salerno), rendendo lo scalo salernitano più accessibile per tutti i viaggiatori. Si conclude così la prima fase di interventi di riqualificazione della stazione di Sapri per un investimento...
Saranno quattro le serate del XXXI Festival delle Torri 2022, che dopo due anni di assenza per la pandemia, ritorna a Cetara, Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni. Una edizione all'insegna della "Di-versità " quella di quest'anno che vedrà, come ogni anno salire sul palco gruppi folcloristici provenienti...
Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità in tutta la Campania. A lanciare l'allarme la protezione civile della Regione Campania che ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore" a partire dalle ore 8 di questa mattina, domenica 26 giugno e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.