Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«A Dragonea strade ridotte a un colabrodo», Comitato Civico chiede urgente manutenzione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Dragonea, viabilità, strada, manutenzione

«A Dragonea strade ridotte a un colabrodo», Comitato Civico chiede urgente manutenzione

Il Comitato Civico Dragonea, da sempre interessato ai problemi della frazione, esorta - ancora una volta - le autorità competenti a prendere provvedimenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 aprile 2022 09:36:02

Torna sotto i riflettori la mancata manutenzione ordinaria della strada di Dragonea, frazione di Vietri sul Mare. Con una lunga nota, il Comitato Civico Dragonea, da sempre interessato ai problemi della frazione, esorta - ancora una volta - le autorità competenti a prendere provvedimenti.

«Tempistiche ignote e pressappochismo nelle azioni di rattoppo delle buche lungo le strade del nostro popoloso borgo, il tutto abbellito con fioriere di ceramica che possano distrarre dai problemi latenti manifestati da anni dai nostri cittadini. Questa - spiegano i membri del Comitato - è la dovuta considerazione che si merita una frazione così popolosa del comune di Vietri sul Mare? Strade groviera, pericolose ed insicure da percorrere, questa la denuncia che ormai porta avanti da anni il nostro Comitato. La manutenzione delle strade pubbliche della nostra frazione è sempre disattesa dopo che, in ogni campagna elettorale che si rispetti, c'è sempre chi, promette miracoli. Noi ormai ci abbiamo fatto il callo e ai miracoli non crediamo più. Non accettiamo che un paese civile debba misurarsi con risorse sempre più risicate e che l'improvvisazione e i rattoppi debbano sopperire all'incapacità e all'inadeguatezza amministrativa, a tutti i livelli.

Sono trascorsi alcune settimane dalla nostra denuncia quando operai incaricati dal Comune hanno cominciato ad eseguire improbabili rattoppi qua e là lungo una parte di via Iaconti, nulla contro i volenterosi lavoratori che, evidentemente, eseguono gli ordini superiori, ma come si fa nel 2022 a rattoppare alla bell'e meglio una strada che anche un cecato, per usare un eufemismo, farebbe asfaltare tutta?! Un intervento quello degli addetti che al posto di buche creerà inevitabilmente degli avvallamenti e delle cunette, considerata la consistenza delle voragini e del manto di asfalto ormai deteriorato da anni. È allora vero che esistono cittadini di serie A e di serie B?

La situazione è allarmante un po' in tutta la frazione, con strade ridotte a un colabrodo. E pensare che qui si concentra un buon 30% della popolazione dell'intero comune vietrese. Forse è una frazione posta più in alto, è meno visibile di Vietri capoluogo per questo viene da sempre considerata meno? Intanto qui le tasse le pagano i nostri cittadini e ci risulta assurdo pretendere quel minimo di manutenzione delle vie del nostro paese per evitare ancor conseguenze peggiori come incidenti o contenziosi con l'ente visto che i danneggiamenti delle vetture sono ormai all'ordine del giorno.

Non stiamo chiedendo la Luna, ma solo un po' più di attenzione e di serietà per problematiche che riguardano davvero l'ordinaria amministrazione, tutto qui.

Ci attendiamo che l'assessore alla viabilità ci dia una risposta in tempi celeri, come "promesso", considerate anche le precarie condizioni del tempo in questo inizio di primavera che porta ancora strascichi invernali che di certo non migliorano lo stato delle nostre strade.

La nostra attenzione al territorio è mossa al solo ed unico fine di dare eco alle necessità che la nostra gente richiede, ci teniamo a precisare questo concetto per quanti ancora non l'avessero compreso. Un Diritto è un Diritto, non un Favore! La nostra dignità non si baratta, non è merce di scambio. Un grazie a tutti i cittadini che si rendono sentinelle attive della nostra amata Dragonea e che "non voltano mai le spalle dall'altra parte».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 1001667104

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...