Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava uno spettacolo a sostegno del nuovo Centro di Riabilitazione in località Rotolo
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 aprile 2019 07:04:31
Andrà in scena lunedì 29 aprile, alle 20.30, presso il cinema-teatro Alambra, lo spettacolo comico dal titolo " ‘O figlio ‘e pàtemo" di Giovanni Bonelli e Andrea Avallone, con la partecipazione di Enzo Galbo, Francesca Musa, Lucia Aceto. Direttrice di scena è Liliana Senatore, il tecnico audio e luci è Alessio Zerliski, la regia è di Vincenzo Giandrea. L'iniziativa è promossa anche dall'arcidiocesi Amalfi - Cava e sostiene il progetto "I Bambini al Centro" de La Nostra Famiglia per l'allestimento del nuovo Centro di Riabilitazione che sta sorgendo in località Rotolo.
A presentare la serata sarà l'attrice Marilena Allocca. Numerosi gli ospiti che saranno presentialla serata tra cui il cabarettista Angelo Di Gennaro, "I Borealis" con il loro spettacolo di luci e magia, il musicista Carmine Caiazzo, l'ex-calciatore Antonio Capone, la Rock Band cristiana "Kantiere Kairos" e gli atleti della Ginnastica Salerno Gianmarco Di Cerbo, Nicola Bartolini e Salvatore Maresca che parteciperanno alle olimpiadi di Tokyo 2020.
La serata inizierà sotto la protezione del beato fondatore de La Nostra Famiglia, Luigi Monza, che sarà ricordato in preghiera durante la celebrazione eucaristica delle 18.30 al Duomo di Cava de' Tirreni.
«Partecipiamo con gioia e generosità all'iniziativa de La Nostra famiglia di Cava che sta allestendo il nuovo Centro di Riabilitazione per i bambini con ogni tipo di difficoltà. La buona fama che questa realtà già gode da diversi anni tra noi non farà mancare il sostegno di tutti dando vita ad una gara di generosità perchè tanti bambini possano sorridere presto. Con la mia benedizione». Si è così espresso l'arcivescovo Orazio Soricelli, dando il patrocinio all'iniziativa. Per prendere parte allo spettacolo garantirsi il posto a sedere al cinema-teatro Alambra occorre munirsi dell'invito che bisognerà esibire e consegnare all'ingresso.
Tale invito può essere ritirato presso il Centro di Riabilitazione de La Nostra Famiglia (tel. 089 441094 e-mail eventi.cava@lanostrafamiglia.it)e/o presso le parrocchie dell'Arcidiocesi Amalfi Cava de' Tirreni con un contributo minimo di 10 euro che andrà a sostenere l'allestimento degli arredi e attrezzature specifiche del nuovo Centro di Riabilitazione in costruzione.
«Un grazie di cuore a S. E. Mons. Orazio Soricelli per il sostegno e l'attenzione che ha dato a questa iniziativa e per la stima che dimostra verso il servizio che La Nostra Famiglia offre al territorio. - dichiara la direttrice del Centro, Carmen Chiaramonte - Un grazie particolare all'amico Massimo Gradisca che ha saputo "inventare" questa manifestazione e ha saputo coinvolgere tanti artisti altrettanto generosi e sensibili alla nostra realtà, a cui va, ugualmente, il mio grazie come a tutti coloro che parteciperanno alla serata e alle persone e aziende che hanno già sostenuto il progetto "I bambini al Centro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10678108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...