Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava opere d'arte in mostra per costruire casa della Cultura ad Accumoli
Inserito da (Redazione), martedì 25 ottobre 2016 19:03:10
Solidarietà, Arte, Fantasia e Cultura saranno unite nell'evento in programma sabato 29 ottobre, presso la Mediateca Marte di Cava de' Tirreni,con inizio alle 17, un'asta d'arte a scopo benefico, organizzata dal MARIC (Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali) e dall'Associazione Giornalisti Cava - Costa d'Amalfi "L. Barone".
Le opere, dipinti, fotografie e sculture donate dagli artisti del Movimento, saranno esposte all'attenzione di visitatori ed eventuali acquirenti già da sabato 22 ottobre.
Il ricavato sarà devoluto interamente a favore del Comune di Accumoli, con l'obiettivo specifico di costruire una Casa della Cultura su quel territorio recentemente devastato dal terremoto, attraverso una serie di iniziative mirate che saranno organizzate nel corso dei prossimi mesi.
Alla manifestazione porteranno i saluti il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli ed il Sindaco di Accumoli Stefano Petrucci.
Interverranno: l'artista salernitano Vincenzo Vavuso, Presidente e Fondatore del MARIC, Walter Di Munzio, Presidente dell'Associazione Giornalisti Cava e Costa d'Amalfi "Lucio Barone", Patrizia Margarita, Vice Presidente del MARIC, la critica d'Arte Gabriella Corrente. Conduttore e banditore, sarà Franco Bruno Vitolo. Nel corso della serata saranno anche lette poesie in tema composte dagli artisti poeti del MARIC.
Il MARIC, fondato la scorsa estate a Salerno da Vincenzo Vavuso, intende farsi promotore dell'Arte e della Cultura e loro difensore contro gli attacchi di Indifferenza e Ignoranza che costantemente devono subire in una società che sta vedendosi sfuggire di mano il fondamento di valori alla base della sua Dignità e della sua Qualità di vita.
Intende perciò associare artisti e creativi di ogni genere in operazioni in cui si coniughino con chiarezza l'esposizione dei propri lavori e la forza di un messaggio polemico e costruttivo nello stesso tempo.
Insomma, Arte e per l'Arte, Cultura per la Cultura. E non a caso lo slogan del Movimento, quello che darà il nome alla successiva iniziativa pubblica, è un significativo, tagliente e incisivo grido di Disarmiamo l'ignoranza!
Per questo l'Asta per Accumoli, che si prevede col tempo itinerante per tutto il territorio ed anche oltre, è in linea con gli intenti programmatici del Movimento: è una scelta di apertura sociale, promuove la Cultura, propone parametri di solidarietà e di sostegno che vadano oltre la solidità dei beni materiali e conquistino la dignità di irrinunciabili valori immateriali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10219107
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...