Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava la presentazione del romanzo “Ritorno in Egitto" di Giovanna Mozzillo
Inserito da (redazioneip), martedì 20 novembre 2018 17:15:46
Sabato 24 novembre 2018 appuntamento da non perdere con Giovanna Mozzillo, autrice del romanzo "Ritorno in Egitto" (Marlin editore), che farà tappa a Cava de' Tirreni. L'evento di presentazione del libro, che avrà inizio alle 18.00, si svolgerà presso il "Marte Mediateca", sito al Corso Umberto I 137. Durante la manifestazione sarà proiettato il book-trailer del romanzo, che è stato realizzato dagli alunni della classe V E del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni.
Importanti ospiti d'eccezione prenderanno parte al dibattito: saluti istituzionali a cura del sindaco della cittàVincenzo Servalli; dialogheranno con l'autrice Maria Gabriella Alfano, presidente dell'Associazione l'Iride;Stefania Lombardi, dirigente scolastico del Liceo Scientifico "A. Genoino"; Paolo Apolito, docente di Antropologia Culturale Università "Roma Tre"; Filomena Avagliano, psicologa jr presidente Resilienza-Agora. Modera l'incontro, che vedrà la partecipazione degli editore Tommaso e Sante Avagliano, la giornalista Imma Della Corte. Le letture saranno a cura dell'attore Giuseppe Basta.
Il romanzo "Ritorno in Egitto", nel trattare temi attualissimi, descrive lo scontro tra due concezioni della vita incompatibili, quella classicache esalta l'eros e quella cristiana che lo criminalizza. In primo piano la storia di un amore forte e irrinunciabile, in un impero romano ormai prossimo al tramonto.
Giovanna Mozzillo, napoletana, ha insegnato per molti anni materie letterarie. Ha pubblicato Le alghe di Posillipo (1994, II ed. 2011),Tempo di cicale (1995), Recita napoletana(1999, Premio "Naples in the World", da cui è stato tratto il lavoro teatrale "Tempo scaduto", diretto e rappresentato da Gea Martire), La signorina e l'amore (2001, finalista al Premio Elsa Morante 2002), Lavinia e l'angelo custode(2003), Quell'antico amore (2004),La vita come un gioco (2007, finalista al Premio Melfi 2008),Malgrado tu sia altrove (2014). È coautrice del volume collettivo La guerra e le bambine: sedici nonne raccontano (2014). Collabora alle pagine culturali di vari quotidiani e riviste, tra cui "Corriere del Mezzogiorno" e "Leggendaria".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109010102
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...