Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava la cerimonia di Pasqua del Comitato per il Sacrario Militare
Inserito da (redazioneip), sabato 13 aprile 2019 14:58:51
«Nel cuore dei caduti c'è il dono della propria esistenza per un futuro di pace e di speranza». Così don Giuseppe Nuschese, questa mattina, sabato 13 aprile, in occasione dell'appuntamento organizzato dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni per la Pasqua presso la Chiesa delle SS. Anime del Purgatorio in Corso Umberto I, 98 a Cava de' Tirreni.
Alla cerimonia hanno preso parte i componenti del Comitato per il Sacrario Militare metelliano tra cui il Presidente Daniele Fasano, il Vicepresidente Gerardo Canora, Vincenzo Lamberti, Antonio Proto Presidente dell'associazione Bersaglieri Maggiore Marcello Garzia, il Colonnello Carlo De Martino, il Presidente Onorario del Comitato Lucio Cesareo, la madre di Massimiliano Randino, la signora Anna, Angelo Canora, Luigi Fasano, Roberto Catozzi, Maddalena Annarumma e Francesco Di Salvio. Non sono mancati il priore di S. Anna Giuseppe Ritari Sorrentino numerose autorità militari del territorio tra cui la Polizia, i Carabinieri, la Marina, il Battaglione Vulture, il Reggimento Guide, l'Esercito, la Finanza e le associazioni combattentistiche tra cui l'associazione Bersaglieri Maggiore Marcello Garzia.
«Sono felicissimo della presenza, sempre maggiore, delle forze dell'ordine - evidenzia Daniele Fasano - Sono orgoglioso che il nostro impegna venga corrisposto. Riceviamo contatti da tutto il mondo dal nostro blog http://sacrariomilitaredicavadetirreni.blogspot.com/ Da dopo Pasqua, precisamente dal 28 aprile, il Sacrario Metelliano sito nel civico cimitero sarà aperto alle visite ogni domenica dalle 10 alle 12».
Quindi una riflessione per omaggiare i valorosi eroi che hanno donato la propria vita per i valori in cui credevano.
«Ricordiamo - prosegue - il sacrificio di quei uomini cui va la gratitudine per aver immolato la loro esistenza nell'adempimento del proprio dovere».
Infine l'annuncio che il Presidente Emerito Salvatore Fasano, la settimana prossima compirà 96 anni. "Papà vi saluta - aggiunge Davide Fasano - ed è più attivo che mai».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10429100
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...