Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava il secondo appuntamento con 'Happy Green Hour'
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 novembre 2016 16:11:35
Si terrà domani, giovedì 17 novembre, alle 18.30, presso la Mediateca Marte, il secondo appuntamento di Happy Green Hour, previsto dal progetto "Green Generation" promosso dall'amministrazione Comunale del sindaco Vincenzo Servalli, con la partecipazione del direttore nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani.
In un clima informale, in stile tavola rotonda, si discuterà delle opportunità di lavoro per i giovani offerte dalla green economy, con un particolare focus sui risultati della nuova legge sugli eco-reati, sostenuta da Legambiente e che ha portato al raggiungimento di importanti traguardi, anche occupazionali.
Ospite d'onore sarà il Direttore Generale di Legambiente, Ing. Stefano Ciafani, con il quale sarà possibile confrontarsi sulle occasioni di lavoro che offre il settore ambientale. Il progetto mette a disposizione un aperitivo gratuito per i primi 50 giovani under 35 che si registreranno attraverso questo link: http://www.giovanigreen.it/2-happy-green-hour-ospite-stefano-ciafani/.
Green Generation è un progetto finanziato dal Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, nell'ambito del Piano Azione e Coesione, che punta a favorire l'ingresso dei giovani del territorio nel mondo del lavoro, attraverso le leve competitive e le opportunità offerte dalla Green Economy. Nonostante si tratti di una progettualità di respiro provinciale, il Comune di Cava de' Tirreni è risultato sin dall'inizio il fulcro dell'iniziativa, ospitando l'evento inaugurale e buona parte delle lezioni dei due corsi formativi gratuiti messi a disposizione di giovani imprenditori e giovani laureati senza occupazione che hanno partecipato all'iniziativa. Il progetto Green Generation risulta, infine, in linea con la strategia "Cava Green Valley", lanciata dall'attuale amministrazione e funge come attuazione di parte dell'azione n.1 prevista dal Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile (PAES), approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10159108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...