Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni verso rimozione di tutti i campi prefabbricati, Senatore: «Risultato storico»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 giugno 2022 12:29:14
A Cava de' Tirreni sono iniziati i lavori di eliminazione e bonifica del campo prefabbricati alla località Maddalena, con la rimozione anche della basi in cemento.
Dopo l’eliminazione delle coperture in amianto, l’Amministrazione Servalli porta a compimento la completa bonifica di tutti i campi prefabbricati che erano presenti sul territorio cavese fin dal terremoto del 1980. L’area in località Maddalena è destinataria di un finanziamento del Programma Integrato di Edilizia Residenziale Sociale (PIERS) della Regione Campania, per la realizzazione del progetto innovativo "Borgo Maddalena", per un importo di 6.667.924,62 di euro che prevede la costruzione di 52 alloggi, di cui 46 sono destinati ad edilizia sociale per la salvaguardia della coesione sociale, la riduzione del disagio abitativo di individui e nuclei familiari svantaggiati e che non sono in grado di accedere alla locazione di alloggi nel libero mercato, mentre i restanti 6 ad edilizia sovvenzionata (diretta alla realizzazione di alloggi con finanziamenti a totale copertura del costo delle opere, da parte di Enti pubblici, in particolare, dall’Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale ACER e dai Comuni).
«Con questo intervento - afferma il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Nunzio Senatore – portiamo a compimento un risultato storico che non ha eguali nella storia della nostra città. Dopo aver assegnato un alloggio a tutti coloro che ancora abitavano nei prefabbricati, abbiamo eliminato e bonificato tutti i sette campi e raggiunto l’obbiettivo Containers Zero, non solo, per ogni area che per oltre quarant’anni ha rappresentato un luogo di degrado ed abbandono, sono in corso progetti per la loro trasformazione in corso di esecuzione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi, 31 maggio, su tutta la Campania. Sono possibili ancora temporali improvvisi, ma repentini e intensi. La forte instabilità atmosferica anche derivante dai cambiamenti...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi, martedì 30 maggio, su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Il periodo attuale è caratterizzato da una forte instabilità atmosferica...
Si è concluso con successo il progetto PCTO "Linea d'Ombra - Media Education Factory 4.0". La classe 3 A indirizzo Linguistico dell'I.I.S. De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni ha vissuto forti emozioni durante il Campus finale tenutosi presso il Cinema Teatro Augusteo negli scorsi giorni. Dopo la proiezione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Si tratta di fenomeni, connessi alle condizioni di consistente instabilità atmosferica:...
A seguito dell'allerta meteo emanata dalla Protezione Civile Regionale, colore arancione, dalle ore 21 di oggi lunedì e per le successive 24 ore, questo pomeriggio il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli ha riunito il COC (Centro Operativo Comunale). Al termine della riunione è stata disposta,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.