Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni verso rimozione di tutti i campi prefabbricati, Senatore: «Risultato storico»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 giugno 2022 12:29:14
A Cava de' Tirreni sono iniziati i lavori di eliminazione e bonifica del campo prefabbricati alla località Maddalena, con la rimozione anche della basi in cemento.
Dopo l’eliminazione delle coperture in amianto, l’Amministrazione Servalli porta a compimento la completa bonifica di tutti i campi prefabbricati che erano presenti sul territorio cavese fin dal terremoto del 1980. L’area in località Maddalena è destinataria di un finanziamento del Programma Integrato di Edilizia Residenziale Sociale (PIERS) della Regione Campania, per la realizzazione del progetto innovativo "Borgo Maddalena", per un importo di 6.667.924,62 di euro che prevede la costruzione di 52 alloggi, di cui 46 sono destinati ad edilizia sociale per la salvaguardia della coesione sociale, la riduzione del disagio abitativo di individui e nuclei familiari svantaggiati e che non sono in grado di accedere alla locazione di alloggi nel libero mercato, mentre i restanti 6 ad edilizia sovvenzionata (diretta alla realizzazione di alloggi con finanziamenti a totale copertura del costo delle opere, da parte di Enti pubblici, in particolare, dall’Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale ACER e dai Comuni).
«Con questo intervento - afferma il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Nunzio Senatore – portiamo a compimento un risultato storico che non ha eguali nella storia della nostra città. Dopo aver assegnato un alloggio a tutti coloro che ancora abitavano nei prefabbricati, abbiamo eliminato e bonificato tutti i sette campi e raggiunto l’obbiettivo Containers Zero, non solo, per ogni area che per oltre quarant’anni ha rappresentato un luogo di degrado ed abbandono, sono in corso progetti per la loro trasformazione in corso di esecuzione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10309107
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...