Tu sei qui: Territorio e Ambiente A Cava de' Tirreni tornano “Le Stagioni Cavote”: appuntamenti dal 15 al 18 settembre
Inserito da (redazioneip), lunedì 7 settembre 2020 10:21:29
Il ciclo "Le Stagioni Cavote" del gruppo "Guarda" (composto da Alessandro Bruno, Aniello Ragone, Barbara Mauro, Ferdinando Giordano, Gabriele Durante, Michele Massa e Vittorio Fasano) in sinergia con l'associazione AGORÀ della dottoressa Filomena Avagliano, si conclude con l'ultima stagione da trattare: l'Estate. L'ultima mostra di questo ciclo sarà co-organizzata con l'amministrazione comunale cavese. L'evento si terrà, dal 15 al 18 settembre, nelle sale della "Galleria" del Complesso Monumentale San Giovanni al Borgo Scacciaventi.
La rassegna è una sinergia di svariate arti e peculiarità per far vivere e rivivere una tipica estate cavese (da una immagine moderna ad una seicentesca). Storia, fotografie, poesia, ceramiche, quadri, stanza "sensoriale" tutte insieme per una full immersion nella stagione più calda ed operosa.
Il percorso prevede 6 step:
Stanza 1) Poesia del poeta Alessandro Bruno interpretata dagli scatti di Gabriele Durante;
Stanza 2) Poesia inedita (in trascrizione e traduzione) del poeta seicentesco Vincenzo Braca curata da Aniello Ragone. Interpreta negli scatti: Vittorio Fasano;
Stanza 3) Le tradizioni culinarie e manifatturiere in chiave casalingo e poesie di Adolfo Mauro. Dal tabacco ai pomodori...Scatti di Michele Massa e organizzazione di Barbara Mauro;
Stanza 4) Le tradizioni religiose e folkloristiche: la disfida dei trombonieri, la benedizione, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento (questi in data mobile sono qui inseriti anche per la mancanza quasi totale dei festeggiamenti causa Covid-19), la festa della Madonna dell'Olmo (ala intera dedicata al quadro e alla sua storia con ricerche storiche di Aniello Ragone), il vanto cavese ovvero la Pergamena Bianca e la Bolla Pontificia del 1394. Scatti dei tre fotografi del gruppo: Gabriele Durante, Michele Massa e Vittorio Fasano;
Stanza 5) Sala arte: quadri, disegni, ceramiche a tema estivo. Curatori della stanza: Barbara Mauro e Ferdinando Giordano;
Stanza 6) Stanza "sensoriale". Un vero e proprio salto in un'antica casa cavese. Curatori: Alessandro Bruno e Aniello Ragone.
All'inaugurazione, prevista per le 19 del 15 settembre, si terranno i saluti istituzionali e degli organizzatori. Seguirà l'intervento del dottor Dario Cantarella dal titolo "L' invenzione della Madonna dell'Olmo" e conseguente taglio del nastro.
Il giorno 18, alle 20, si terrà la chiusura dell'evento con una performance teatrale dell'Associazione Fuori Tempo - Teatro "Luca Barba" (guidata da Geltrude Barba) e ASD UNDERCITY Ballet (di Elena Baldi e Marco Lamberti). Una fantasiosa estate cavese, in veste dell'antica Roma, a casa di Metello e dei suoi cari. La mostra è offerta da: Associazione Culturale "Regno delle Due Sicilie" Cava de'Tirreni; MADA Design; Caseificio Casarè; SA. MA. FER.; Lodato Adamo Traslochi; Revision & Service.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109512101
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...