Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente A Cava de' Tirreni tornano “Le Stagioni Cavote”: appuntamenti dal 15 al 18 settembre

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Stagioni Cavote, eventi

A Cava de' Tirreni tornano “Le Stagioni Cavote”: appuntamenti dal 15 al 18 settembre

L’evento si terrà, dal 15 al 18 settembre, nelle sale della “Galleria” del Complesso Monumentale San Giovanni al Borgo Scacciaventi

Inserito da (redazioneip), lunedì 7 settembre 2020 10:21:29

Il ciclo "Le Stagioni Cavote" del gruppo "Guarda" (composto da Alessandro Bruno, Aniello Ragone, Barbara Mauro, Ferdinando Giordano, Gabriele Durante, Michele Massa e Vittorio Fasano) in sinergia con l'associazione AGORÀ della dottoressa Filomena Avagliano, si conclude con l'ultima stagione da trattare: l'Estate. L'ultima mostra di questo ciclo sarà co-organizzata con l'amministrazione comunale cavese. L'evento si terrà, dal 15 al 18 settembre, nelle sale della "Galleria" del Complesso Monumentale San Giovanni al Borgo Scacciaventi.

La rassegna è una sinergia di svariate arti e peculiarità per far vivere e rivivere una tipica estate cavese (da una immagine moderna ad una seicentesca). Storia, fotografie, poesia, ceramiche, quadri, stanza "sensoriale" tutte insieme per una full immersion nella stagione più calda ed operosa.

Il percorso prevede 6 step:

Stanza 1) Poesia del poeta Alessandro Bruno interpretata dagli scatti di Gabriele Durante;

Stanza 2) Poesia inedita (in trascrizione e traduzione) del poeta seicentesco Vincenzo Braca curata da Aniello Ragone. Interpreta negli scatti: Vittorio Fasano;

Stanza 3) Le tradizioni culinarie e manifatturiere in chiave casalingo e poesie di Adolfo Mauro. Dal tabacco ai pomodori...Scatti di Michele Massa e organizzazione di Barbara Mauro;
Stanza 4) Le tradizioni religiose e folkloristiche: la disfida dei trombonieri, la benedizione, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento (questi in data mobile sono qui inseriti anche per la mancanza quasi totale dei festeggiamenti causa Covid-19), la festa della Madonna dell'Olmo (ala intera dedicata al quadro e alla sua storia con ricerche storiche di Aniello Ragone), il vanto cavese ovvero la Pergamena Bianca e la Bolla Pontificia del 1394. Scatti dei tre fotografi del gruppo: Gabriele Durante, Michele Massa e Vittorio Fasano;

Stanza 5) Sala arte: quadri, disegni, ceramiche a tema estivo. Curatori della stanza: Barbara Mauro e Ferdinando Giordano;
Stanza 6) Stanza "sensoriale". Un vero e proprio salto in un'antica casa cavese. Curatori: Alessandro Bruno e Aniello Ragone.

All'inaugurazione, prevista per le 19 del 15 settembre, si terranno i saluti istituzionali e degli organizzatori. Seguirà l'intervento del dottor Dario Cantarella dal titolo "L' invenzione della Madonna dell'Olmo" e conseguente taglio del nastro.

Il giorno 18, alle 20, si terrà la chiusura dell'evento con una performance teatrale dell'Associazione Fuori Tempo - Teatro "Luca Barba" (guidata da Geltrude Barba) e ASD UNDERCITY Ballet (di Elena Baldi e Marco Lamberti). Una fantasiosa estate cavese, in veste dell'antica Roma, a casa di Metello e dei suoi cari. La mostra è offerta da: Associazione Culturale "Regno delle Due Sicilie" Cava de'Tirreni; MADA Design; Caseificio Casarè; SA. MA. FER.; Lodato Adamo Traslochi; Revision & Service.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106211108

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...