Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni torna il MAC fest: ecco le novità della terza edizione
Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 maggio 2021 16:08:38
Il MAC fest, Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura di Cava de' Tirreni ci sarà. Lo comunica l'associazione Macass, ideatrice e promotrice del progetto. Cresce l'attesa per la terza edizione.
Tante attività in programma, tanti ospiti e novità. Dal 25 luglio al 1° agosto 2021 il MAC fest porterà nella provincia di Salerno nuove occasioni di creatività e partecipazione. Negli scorsi mesi l'associazione Macass ha avviato una consultazione che ha coinvolto circa venticinque persone provenienti da diverse città campane per la scelta del tema, che sarà reso noto nelle prossime settimane. La classica divisione del Festival tra Musica, Arte e Cultura vede la realizzazione sia di momenti suddivisi per ambito che di appuntamenti caratterizzati dalla commistione tra generi e approcci differenti. Salda l'attenzione per i temi d'attualità e il focus sull'elemento fondante della rassegna: la cultura come motore di innovazione sociale per il territorio.
Tornano gli appuntamenti tradizionali del Festival. Sono previste le Tavole Rotonde, la Masterclass musicale e i Workshop di Fotografia, Copywriting e Urbanistica. La Mostra d'Arte Collettiva ha raggiunto circa 40 artiste e artisti specializzati in Disegno, Pittura, Scultura, Fotografia, New Media Art. Il Concerto - grande assente nel 2020 - ha già il suo main artist proveniente dalla scena musicale nazionale.
Sono aperte le selezioni (scadenza: 30 giugno 2021) per videomaker, registi e amatori del video contest "La 48H". Il progetto prevede la realizzazione di un prodotto audiovisivo con uno sguardo inedito sulla città, girato e montato in sole quarantotto ore. Per la prima volta il concorso si rivolge anche ad attori e attrici, introducendo il Premio Miglior Interpretazione. Novità della II edizione, la volontà da parte dell'associazione Macass di dedicare il 1° premio a Elvira Coda, prima regista italiana. Il corto vincitore sarà inserito nella programmazione dei Festival partner. Info e regolamento disponibili sul sito.
Non mancheranno le novità. Quest'anno arriva Casa MAC: uno spazio di networking, di incontro e racconto. Una programmazione ricca di eventi che fondono insieme moda, editoria, intrattenimento, spettacoli dal vivo e innovazione. Ogni mattina ci sarà una nuova puntata di Radio MAC, il momento radiofonico che vede protagonisti i partner del MAC fest 2021. Verrà presentata l'edizione 1, per la prima volta in presenza, della rivista Macchiato - il magazine di approfondimento edito dall'associazione Macass.
L'evento #MACfest2021 è realizzato grazie a una fitta rete di partnership con istituzioni, enti e associazioni attive in Campania, ma non solo, e agli sponsor Saggese Editori, Tremil Srl, La Doria Spa, Grafica Metelliana e BPER.
Anche quest'anno, così come già avvenuto nel 2020, il Festival si svolgerà nel rispetto delle normative anti COVID-19: ingressi contingentati, mascherine, misurazione della temperatura e ogni altro provvedimento necessario. Tutte le novità saranno rese note sui canali social Facebook, Instagram e LinkedIn.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10547109
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...