Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni rinasce il "Vespa Club": ieri la presentazione a Palazzo di Città
Inserito da (redazioneip), domenica 5 gennaio 2020 17:06:41
E' stata presentata ieri mattina, sabato 4 gennaio, a Palazzo di Città, la neonata associazione "Vespa Club - Cava de' Tirreni", presieduta da Roberto Vitale che ridà vita ad uno dei più prestigiosi e tra i primi Vespa Club d'Italia, nato a Cava de' Tirreni nel 1949.
A ricordare la storia della Vespa, nata il 23 aprile del 1946, sono stati Vittorio Senatore che per ben 52 anni ha gestito, insieme a suo fratello Carmine,una rivendita Piaggio a Cava de' Tirreni; l'assessore all'Ambiente Nunzio Senatore promotore della nascita dell'associazione; il presidente del Vespa Club metelliano Roberto Vitale; il responsabile Vespa Club Campania Giuseppe Ruggiero; il responsabile Vespa Club Vesuvio Adolfo Casaburi. A presentare l'iniziativa il giornalista Antonio Di Martino.
«È un gradito ritorno per la Città di Cava de'Tirreni - dichiara l'assessore Nunzio Senatore - un sodalizio che associa gli appassionati di un mezzo di locomozione che ha letteralmente messo in moto l'Italia del dopoguerra e che ha vissuto nella nostra città dei fasti fin dagli inizi degli anni '50, tanto che uno dei fondatori del Vespa Club d'Italia fu il cavese Renato Di Marino, ed ha avuto il Sindaco di allora, Eugenio Abbro tra i membri più attivi».
Dopo la proiezione di un video con testimonianze di Andrea Fucile, dei coniugi Mario e Sandra Carozzi e di Ilario Lavarra, direttamente da Dubai, c'è stata la presentazione della maglietta e della fascia ufficiali del Vespa Club - Cava de' Tirreni.
«E' una emozione - dichiara Vittorio Senatore - veder rinascere il Vespa Club - Cava de'Tirreni, su iniziativa di Ugo Davide e spero che possa ripercorrere e rinverdire i fasti dell'epoca».
Nel Salone d'Onore di Palazzo di Città, è avvenuto lo scambio di fasce tra gli appartenenti dei Vespa Club che sono intervenuti.
«Il nostro obiettivo - afferma il presidente Roberto Vitale - è riprendere una storia gloriosa e promuovere l'attività vespistica nelle sue molteplici forme, sportive, turistiche, culturali, ricreative e la conservazione del patrimonio vespistico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106111103
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...