Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni prende vita il "Museo della Ceramica Contemporanea Mediterranea"
Inserito da (redazioneip), domenica 25 luglio 2021 12:39:36
Domani lunedì 26 luglio, alle 10.30, presso il Salone d'Onore, di Palazzo di Città, sarà presentato il Museo della Ceramica Contemporanea Mediterranea (MCCM) finanziato con i Fondi P.I.C.S. PO FESR 2014/2020 Asse 10 Azione 6.8.3. Il museo, un unicum nel suo genere, sarà realizzato nei locali al primo piano del Complesso monumentale di San Giovanni ( ex Eca) ed è il primo dei quattro interventi previsti nel più ampio progetto Pics "Sistema Culturale Integrato".
Le ampie sale espositive ospiteranno opere ceramiche attraverso acquisizioni e donazioni, come la collezione di Linda Burkhardt, ma anche di altri grandi artisti del XX secolo, dei centri di antica tradizione dell'Italia meridionale, oltre a documentazione, conservazione e promozione della storia dello sviluppo industriale e artigianale della ceramica cavese, laboratori, formazione e catalogazione e conservazione di progetti, prototipi o di quanto prodotto da artisti contemporanei.
Illustreranno il progetto, in fase avanzata di realizzazione, il Sindaco Vincenzo Servalli, i curatori scientifici Proff. Francois Burkhardt (archietto di rilevanza internazionale, storico e critico dell'architettura e del design)e Massimo Bignardi (docente di Storia dell'Arte contemporanea e di Arte ambientale e architettura del paesaggio) e l'architetto e designer Diego Granese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108311104
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...