Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni partono lavori di abbattimento delle barriere architettoniche: ecco dove
Inserito da (redazioneip), venerdì 14 maggio 2021 15:07:51
Tra pochi giorni cominceranno a Cava de' Tirreni i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche per un importo di 125 mila euro.
Sono stati individuati insieme all'Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle persone con disabilità, quattro zone con circa quaranta interventi da realizzare e precisamente: nel Centro storico lungo il percorso che congiunge il Palazzo di Città con la stazione ferroviaria, tramite il corso porticato, via Montefusco, via Sorrentino, via Benincasa e parte di viale Garibaldi; nell'area porticata privata ad uso pubblico del "parco Beethoven prospiciente Corso Mazzini; sulla strada statale18 lungo il marciapiede che costeggia la strada nel tratto incrocio viale degli Aceri fino al civico 104, direzione; scalone in località Rotolo che consente di raggiungere gli utenti della Nostra Famiglia nella nuova struttura, dove è previsto il ridisegno della gradinata esistente che collega via Marghieri con località Maddalena, con la realizzazione di 57 gradini.
Per il superamento delle barriere saranno realizzati scivoli, corrimano, rimozione di soglie e adeguamento delle pendenze, nuova pavimentazione con il posizionamento del percorso tattile plantari integrati, rimodulazione dei marciapiedi e riposizionamento a quota dei cordoli in pietra lavica, realizzazione di percorsi intelligenti per consentire a non vedenti ed ipovedenti l'orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo.
«Nella nostra città tutti i lavori pubblici sono realizzati con il diretto intervento dell'Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle persone con disabilità - afferma il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Nunzio Senatore - e man mano che le risorse economiche ce lo consentiranno sistemeremo tutti i punti di criticità che insieme all'Osservatorio individuiamo. Un impegno ed una sensibilità verso i temi della disabilità che ha sempre contraddistinto l'Amministrazione Servalli in tutti i settori e anche nella realizzazione di opere pubbliche tanto che le progettazioni sono realizzate con la partecipazione della Cooperante alla disabilità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10869101
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...